Da lunedì 20 ottobre campagna vaccinale: gratis le dosi contro Covid e influenza
A Lecco adesione alta in passato. Importante anche la somministrazione ai bambini
A Lecco adesione alta in passato. Importante anche la somministrazione ai bambini
Dopo la segnalazione di ATS di un possibile contagio, il Comune ha disposto la disinfestazione in un raggio di 150 metri da via XXV Aprile. Vietato per 15 giorni il consumo di frutta e verdura dagli orti trattati.
Dopo la segnalazione di Ats Brianza, il Comune interviene per tutelare la salute pubblica. Ecco le indicazioni alla cittadinanza per la disinfestazione.
Un uccello selvatico trovato in provincia di Sondrio è risultato positivo al West Nile Virus. La conferma arriva dall’IZSLER. ATS della Montagna rassicura: nessun pericolo per la popolazione, ma restano valide le raccomandazioni contro le punture di zanzare.
Un possibile caso: ad annunciarlo è il sindaco Monica Gilardi. Il Comune, su indicazione di Ats, ha attivato subito il protocollo di disinfestazione nella zona. Nessuna conferma ufficiale sul contagio, in attesa delle controanalisi, ma le autorità parlano di misura prudenziale per contenere ogni rischio
Bruno Manzini: «Per questo virus viene effettuato il test Nat (nucleic acid test), per cui non vengono sospese le donazioni da donatori, anche se sono stati in aree sospette»
L’emergenza West Nile ha ripercussioni anche nella nostra provincia. A Colico, dove è stata confermata la presenza del virus in esemplari di avifauna selvatica, è scattato l’allarme. A comunicarlo è l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna, che ha …
Tutti i donatori che abbiano soggiornato anche solo una notte in queste aree saranno sottoposti a sospensione temporanea di 28 giorni
Intanto c’è polemica: la coalizione di minoranza si dichiara «totalmente allibita per come è stata gestita l’emergenza a livello di informazioni alla cittadinanza»
Dopo due sospetti casi di febbre da Dengue segnalati da Ats Brianza, il Comune di Valmadrera ha avviato interventi di disinfestazione straordinaria. Il sindaco Cesare Colombo assicura che i lavori, condotti nelle prime ore del mattino per ridurre i disagi, termineranno entro martedì
L’astensione dell’Italia sull’Accordo pandemico dell’Oms è un autogol clamoroso, una dimostrazione lampante di come un sovranismo miope possa diventare non solo sbagliato, ma stupidamente pericoloso. La motivazione addotta, la necessità di «riaffermare la sovranità degli Stati nell’affrontare le questioni di …
Intervista a Paolo Bonfanti, primario di Malattie Infettive al San Gerardo di Monza e professore di Malattie Infettive a Milano Bicocca, per dieci anni al Manzoni di Lecco, predecessore del primario attuale Stefania Piconi
Colpita una persona che frequenta il territorio comunale per lavoro. Si tratta di una malattia virale acuta trasmessa da zanzare del genere Aedes, in particolare dalla zanzara tigre, nota per la sua capacità di diffondere virus anche in climi temperati. Proprio per questo motivo, l’Ats ha chiesto misure immediate di contenimento e gli interventi opportuni sono già stati eseguiti
Anticorpi adesivi contro l’ influenza , somministrati grazie ad uno spray nasale che consente lo di entrare nelle vie respiratorie fino a raggiungere i polmoni , dove si attaccano alle pareti e restano in agguato , aspettando l’invasione del virus …
Giovedì 24 aprile vaccinazioni per gli adolescenti. La settimana successiva possibilità per immunodepressi e fragili
Quest’anno il “picco” è stato tardivo rispetto alla scorsa stagione e, di conseguenza, gli strascichi sono più duraturi e si stanno perpetuando anche in primavera
Negli Stati Uniti il morbillo sta rialzando la testa, e questa volta il nemico non è il virus in sé, ma l’ignoranza, la superstizione, la politica strumentale tesa solo ad accalappiare consensi travestita da libertà. I casi accertati sono già …
La stagione influenzale più dura degli ultimi cinque anni è quasi alle spalle. I casi calano del 5 per cento ogni settimana. «Adesso la fascia più colpita è quella tra i 40 e i 60 anni, ma la situazione sta migliorando anche in questo caso»
La tragedia . Il 5 marzo 2020 il primo decesso ufficiale. La prima fase si chiude il 18 gennaio 2021 con più di 9mila vaccinati
Con 15,71 casi ogni mille abitanti, la Lombardia è la quinta regione italiana più colpita, nella terza settimana del 2025 (fino al 24 gennaio), dalla sindrome influenzale. Si stimano in circa 5mila i lecchesi costretti a letto sotto le coperte. …