Elezioni: «Con Fumagalli voce a oggi chi non si sente rappresentato»
Gattinoni plaude alla candidatura del centrista. Piazza e Boscagli: «Frattura evidente nella coalizione di centrosinistra»
Gattinoni plaude alla candidatura del centrista. Piazza e Boscagli: «Frattura evidente nella coalizione di centrosinistra»
I consiglieri Valsecchi e Cesana si fanno portavoce dei lecchesi contrari. Le altre opposizioni stanno alla finestra
Il Carroccio confida nelle vittorie nei due capoluoghi provinciali che andranno al voto nella prossima primavera. Ma a Lecco Fdi e Lega non trovano l’accordo sul candidato sindaco, mentre si guarda anche a Mandello e alla Provincia per un accordo complessivo
I partiti hanno avviato il confronto con la civica “Il paese di tutti”
Fra i destinatari anche i lecchesi Mauro Piazza e Antonio Pasquini
“Voltati Eugenio” è un film degli anni ’80 diretto da Luigi Comencini. Eppure Eugenio Giani, riconfermato a furor di voto presidente della Toscana, se si volta non vede tra coloro che lo hanno sostenuto il nipote del regista, Carlo Calenda. …
Che barba che noia. Anche la Calabria, dopo le Marche e tanti altri casi, ci dice che le elezioni sono diventate per la maggior parte dei cittadini un impiccio da evitare. All’ombra della Sila la partecipazione è stata addirittura ben …
Un auspicio e una proposta. Il primo scaturisce dalla novità dell’anno che altro non può essere se non l’apertura a novembre del Teatro della Società dopo otto anni di annunci, ritardi, ostacoli, revisioni, soffitti e s’innesta, a contrariis, nel desiderio …
Addio a San Siro, forse. Per ora il consiglio comunale di Milano, in una seduta fiume che ha visto spaccarsi sia la maggioranza sia l’opposizione ha approvato la vendita dello stadio Meazza a Inter e Milan, le società che lo …
In questo test elettorale delle Marche, assurto a significato politico nazionale e a test per il governo nonostante la modestia numerica del corpo elettorale, il primo elemento che salta all’occhio è l’ulteriore, pesante diminuzione dell’affluenza elettorale. Saremmo anche autorizzati ad …
Fratelli d’Italia e Forza Italia intervengono dopo l’aggressione di domenica. Denunciano l’aumento della violenza in città e chiedono al Comune di potenziare controlli e prevenzione
Genitori e rappresentanti politici contestano la decisione che penalizza gli studenti della scuola Kolbe. L’azienda replica: ci sono alternative con altre linee.
Sono giornate nelle quali un ministro di Fratelli d’Italia, Luca Ciriani, accusa le opposizioni di incitare all’odio usando un linguaggio che ricorderebbe gli anni ’70 e le Brigate Rosse, e in cui Matteo Renzi ne chiede le dimissioni dal governo …
Vannacci. Da pochi giorni, seconda persona indicativo presente del verbo “vannaccizzare”, neologismo coniato a sua stessa immagine e somiglianza dall’ex generale in quota Lega. In attesa che la Treccani o la Crusca inseriscano il verbo tra i lemmi italiani di …
Il Carroccio riunito per fare il punto sulle Olimpiadi Milano Cortina 2026 e sulle battaglie politiche dei prossimi mesi, con un occhio ai fondi europei.
Filippo Boscagli lascia il ruolo di capogruppo per correre come sindaco, mentre Emilio Minuzzo assume la guida in Consiglio. Negri: «Serve una sintesi territoriale»
In qualunque trattativa, che sia umana o sportiva o politica, c’è sempre un punto di non ritorno che separa l’impegno ostinato di trovare un accordo a qualunque costo dalla tentazione irrefrenabile di chiudere i canali, mollare ogni ormeggio e veleggiare …
Giorgia Meloni non ha fatto in tempo a festeggiare gli ultimi dati Istat sull’occupazione (aumentano gli occupati, diminuiscono al 6 per cento i disoccupati. ma non gli inattivi) che subito l’opposizione ha cercato di guastarle il sospiro di sollievo: Schlein, …
Dopo le accuse di Forza Italia e Fratelli d’Italia sullo stallo del cantiere, l’amministrazione comunale di Lecco afferma: nessuna iscrizione è stata respinta o sospesa, le famiglie sono state informate fin dall’inizio sulle strutture effettivamente disponibili
Stop ai lavori per il nuovo nido comunale nell’area dell’ex scuola Filzi. Accuse alla giunta Gattinoni: «Rischio concreto di perdere 1 milione di fondi Pnrr»