Tragedia a Delebio, trovato senza vita allevatore di 70 anni
L’uomo era uscito di casa nel pomeriggio. Il corpo è stato ritrovato in località “Il Ronco”, a 619 metri d’altitudine. Si indaga sulle cause del decesso.
L’uomo era uscito di casa nel pomeriggio. Il corpo è stato ritrovato in località “Il Ronco”, a 619 metri d’altitudine. Si indaga sulle cause del decesso.
La Guardia di Finanza di Como ha scoperto immobili che non rispettavano le normative ambientali
L’uomo era partito dall’Elba il 20 settembre e l’ultima traccia risaliva al 29 settembre in Valtellina. Decisiva l’auto ritrovata ai Bagni di Masino.
A levarsi in volo questa mattina è stato l’elicottero del 118 di Caiolo che ha approfittato di un momento di apertura del cielo ed ha raggiunto il target mantenendosi a quota elevata
Alcuni escursionisti di passaggio hanno intravisto la sagoma di un uomo riverso a terra, pare morto da più giorni. Non si sa di chi si possa trattare, perché non risultano agli inquirenti denunce di persone scomparse. Rinviate a lunedì le operazioni di recupero.
Operazione della Guardia di finanza di Saronno. Nove persone nei guai. Le accuse sono truffa aggravata finalizzata all’indebita percezione di erogazioni pubbliche, frode fiscale e altri reati tributari finalizzati alla fruizione illecita di crediti d’imposta.
Il natante intercettato dai Finanzieri fra Dervio e Varenna
La Prefettura simula il caso di un carico anomalo nell’impianto di termovalorizzazione
Controlli interforze a Colico sul cantiere della Statale 36, opera strategica per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026. L’ispezione, disposta dal prefetto di Lecco, mira a garantire legalità, trasparenza e sicurezza nei lavori pubblici.
I controlli, effettuati dalla Guardia di Finanza, nel corso dell’evento dedicato a musica, birra e cibo di strada, hanno portato all’individuazione di due lavoratori irregolari, uno dei quali privo di permesso di soggiorno.
Due ciclisti caduti lungo la pista flow line del Mottolino e una donna scivolata sui gradini per Savogno: tre interventi in codice giallo, tra Livigno, Piuro e Cosio Valtellino
Posti barca occupati senza concessione. A scoprirli la Guardia di Finanza di Como, che insieme all’Autorità di Bacino del Lario ha disposto la rimozione delle imbarcazioni e sanzionato i responsabili
Un 85enne di Albaredo per San Marco ha perso la vita precipitando in un burrone mentre cercava funghi. Il corpo è stato recuperato dal Soccorso Alpino della Guardia di finanza e portato all’ospedale di Sondrio. E’ l’ottavo fungaiolo a morire in Valtellina quest’estate.
Il pensionato era andato in cerca di funghi quando è caduto in un dirupo. Vani i soccorsi. La comunità locale è in lutto e si stringe attorno alla famiglia
Un uomo di 75 anni, Attilio Bianchini, residente nella zona dell’incidente, ha perso la vita nei boschi. Da quanto appreso, sarebbe scivolato cadendo rovinosamente
L’incidente è avvenuto nella zona soprastante le baite di Sobrettina e la strada per Bormio 2000
Infortunio oggi pomeriggio: un uomo di 55 anni è caduto riportando un trauma alla schiena. Soccorso in codice rosso e stabilizzato sul posto, è stato portato in elicottero all’ospedale di Sondalo
All’imbocco della Val Bomino intervento in corso per un uomo scivolato sul terreno bagnato. Sul posto Soccorso alpino, Guardia di finanza, Areu ed Elibergamo
Elevate sanzioni per oltre 200mila euro durante l’operazione SecureLake 2025. Molte le irregolarità riscontrate, soprattutto legate alla sicurezza
Conclusa l’operazione “SecureLake 2025” della componente navale delle Fiamme gialle: sul lago di Como 109 controlli. Sanzioni per navigazione pericolosa, mancanza di documenti e trasporti abusivi a pagamento.