Piuro ricorda la frana del 1618 con preghiere, musica e riflessioni storiche
Il 4 settembre, nell’area archeologica di Belfort, il Requiem di Puccini e la Messa di Verdi per commemorare le vittime. Sul podio il maestro Lorenzo Passerini.
Il 4 settembre, nell’area archeologica di Belfort, il Requiem di Puccini e la Messa di Verdi per commemorare le vittime. Sul podio il maestro Lorenzo Passerini.
Il frequentato tracciato è stato riaperto a luglio ma solo nel tratto dalla diga di Moledana a San Giorgio. «C’è un problema di sicurezza»
La meta è lontana: il Lorenzo Mazzoleni Dispensary, nella remota Braldo Valley, in Pakistan. Dal primo al 21 settembre 2025, una squadra selezionata interverrà per migliorare e sistemare la struttura sanitaria locale, divenuta un punto di riferimento essenziale per la popolazione della regione.
Dopo il successo di visite nel Maggio Pariniano: domenica 13 luglio, dalle 14.30 alle 18.30, riapre al pubblico la casa natale del poeta Giuseppe Parini a Bosisio, grazie all’impegno dei volontari comunali
La comunità di Grosotto piange la scomparsa di Graziano Robustellini, storico appassionato e profondo conoscitore delle tradizioni locali, venuto a mancare. E’ il terzo grave lutto nel mondo della cultura di Grosotto in pochi mesi. Dapprima l’ex parroco di Sondalo …
E’ stata intitolata al cavaliere Bernardo Sironi, ingegnere, la strada pedonale che costeggia il parco di villa Eremo a Germanedo. Gattinoni: «Un grazie al gruppo Amici di Germanedo per aver promosso questa giornata e per aver reso la memoria di questi due protagonisti dell’arte e dell’ingegno lecchese nuovamente attuale»
Della Cuna: «Il brand Mortirolo va oltre il Comune di Mazzo, addirittura va oltre il mandamento di Tirano. Quindi convocheremo un tavolo fra Cm, Comune, Provincia, Regione, associazioni rappresentative dei ciclisti, consorzio turistico, Apf Valtellina»
Il Villaggio di San Nicolò, con i tradizionali mercatini natalizi che si snodano tra lungolario Isonzo e in piazza Cermenati, saranno aperti oggi e domani con una serie di proposte per i regali di Natale. Per la gioia dei più …
Accese, tra gli applausi di una piazza XX settembre traboccante di gente, le luminarie e le proiezioni nel centro di Lecco. A premere il pulsante sono stati Antonio Peccati, presidente dell’associazione Amici di Lecco e di Confcommercio Lecco, e i …
A Ferragosto erano di turno a Piona Sandro Bettini, Enzo Durante e Massimo Nirosi quando un 45enne di origini peruviane ha cominciato ad annaspare mentre faceva il bagno ed è stato soccorso e salvato dagli uomini dell’associazione Amici di Claudio
I bagnini fanno parte dell’associazione Amici di Claudio, nata proprio per evitare che si consumino nuove tragedie nel lago. Lo scorso anno i volontari hanno tratto in salvo cinque persone
Croce Rossa, Protezione civile e Amici di Vita Nuova hanno completato il trasferimento dalla sede di Agneda
Ci sono stati pesanti vandalismi al monumento ai caduti ed alle bandiere esposte in via 25 Aprile. Sono stati scoperti in mattinata dagli operai comunali che hanno fatto il consueto giro di controllo per il paese, notando subito le bandiere …