Olginate, pesante il bilancio dei vandalismi alla casa delle associazioni: danni per ventimila euro
L’incursione di ignoti aveva colpito diverse associazioni, tra cui Aido, Avis, Auser e Gefo. Il Comune interviene per ripristinare i locali.
L’incursione di ignoti aveva colpito diverse associazioni, tra cui Aido, Avis, Auser e Gefo. Il Comune interviene per ripristinare i locali.
Il parroco e il sindaco hanno elogiato l’importanza del volontariato. Premiati i donatori e ricordati i fondatori, con lo sguardo rivolto al futuro e ai giovani.
Bruno Manzini, presidente di Avis Lecco: «Un segnale positivo di radicamento sul territorio, ma resta la preoccupazione per la riforma della legge 219/2005»
Presentati i dati del bilancio sociale dell’Avis provinciale. Incremento dei soci donatori e dei soci complessivi. Il 32% dei donatori ha tra i 18 e i 35 anni.
In occasione della festa tricolore, il Comune ha celebrato i neomaggiorenni del paese. Non solo la consegna della Carta, ma anche testimonianze di rinascita e scelte consapevoli, e l’intervento del maresciallo Chiarot sul senso di comunità
Alla presidente Roberta Galli, che dopo due mandati si è fatta da parte, succede Lionello Cattaneo
«Antonio Aldeghi ha donato litri del proprio sangue per gli altri: tutti coloro che lo hanno ricevuto, sarebbero qui in chiesa, a ringrazialo, se sapessero che era suo; lo facciamo noi, per loro»: gli avisini hanno voluto rendere omaggio così …
Alfredo “Fredo” Pomoni, classe 1931, se ne è andato al termine di una vita fatta di lavoro, amore per la famiglia e una grande passione per il canto e la creatività