I santi bambini tra fede e artE
C’è un paese, sul Lago di Como, dove tra gli uomini è ancora diffuso un nome di cui si sono perse le tracce nel resto d’Italia: Quirico. Il paese è Lezzeno, il più lungo del Lario con i suoi sette …
C’è un paese, sul Lago di Como, dove tra gli uomini è ancora diffuso un nome di cui si sono perse le tracce nel resto d’Italia: Quirico. Il paese è Lezzeno, il più lungo del Lario con i suoi sette …
Oltre 1200 fedeli della diocesi di Como, con 54 sacerdoti e 17 seminaristi, vivranno giorni di preghiera e riflessione nel cuore della cristianità.
Un nuovo Pontefice rappresenta anche una nuova speranza per il mondo. La Provincia di Lecco e La Provincia di Sondrio in edicola domani ti regalano la foto di Robert Francis Prevost
Nei saluti ai diversi porporati anche quello caloroso con il vescovo di Como Oscar Cantoni, che negli ultimi due anni e mezzo ha collaborato strettamente con il nuovo Pontefice: il cardinale Robert Francis Prevost, infatti, era il prefetto del Dicastero per i vescovi, di cui il comasco è membro
In un’intervista del 2013, l’allora Priore Generale dell’Ordine degli Agostiniani, oggi Papa Leone XIV, citava Bergoglio sui temi della missionarietà della Chiesa e della solidarietà nei confronti dei bisognosi ma anche Ratzinger che ha insegnato ad essere uomini «di ragione, fede e cuore»
Il Papa è il vicario di Cristo: agisce come rappresentante del figlio di Dio sulla terra, guida la Chiesa cattolica in qualità di successore di Pietro. Ogni cristiano dovrebbe agire sulla sequela di Gesù, agendo seguendone l’insegnamento scritto nei Vangeli. …
Nel solco di Papa Francesco, ma andando oltre Papa Francesco, seguendone la direzione, ma per strade diverse. Papa Leone XIV si affaccia alla loggia della Basilica di San Pietro visibilmente commosso, fin quasi alle lacrime, ma pur avvertendone “il peso” …
Le reazioni alla proclamazione di Papa Leone XIV da parte delle istituzioni sondriesi, ma anche del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana
Il sindaco di Lecco, Mauro Gattinoni, e la presidente della Provincia di Lecco, Alessandra Hofmann, commentano l’elezione di Papa Leone XIV
ll vescovo di Como figura tra i 133 elettori. Questa mattina la messa per l’elezione del Pontefice E poi nel pomeriggio la prima votazione nella Sistina
Il vescovo di Como ieri ha vissuto l’ennesima intensa giornata romana ed al mattino ha presieduto la messa nella chiesa di cui detiene il titolo cardinalizio, quella di Santa Maria Regina Pacis in Monteverde. Dopodomani il primo scrutinio per eleggere «il successore di Pietro»
Tre riflessioni, «ben più ponderate e serene di tante dichiarazioni che qualcuno avrebbe preteso nei giorni scorsi dai cardinali»: è stata questa la traccia che ha ispirato l’omelia di ieri mattina del vescovo Oscar Cantoni. Tanti i fedeli della Diocesi …
Testimoni Claudio Bianchi ha soggiornato spesso a Santa Marta, lo racconta per la prima volta «Con me aveva un atteggiamento fraterno. Gli dicevo di curarsi, lui pensava sempre agli altri»
Giovanni Fumagalli, cresciuto a Triangia, è tra i ministranti della basilica di San Pietro. «È stata una persona molto carismatica, che ho avuto modo di incontrare di persona durante le mie esperienze al Preseminario San Pio X. Anche avvicinarsi alla sua salma è molto emozionante»
«Abbiamo accompagnato la salma di Papa Francesco nella basilica vaticana e abbiamo celebrato insieme, pregando, accompagnati dalla Parola di Dio e dal canto dei Salmi». Così il vescovo della diocesi di Como, cardinale Oscar Cantoni, ha descritto in sintesi il …
In tante chiese si stanno proponendo momenti di preghiera in suffragio di Papa Francesco, utilizzando i testi predisposti dall’Ufficio liturgico della Conferenza episcopale italiana per la celebrazione del rosario o di una veglia. La stessa che ieri sera è stata …
Anche il vescovo della diocesi di Como, cardinale Oscar Cantoni, ha preso parte oggi alla prima congregazione generale dei cardinali, riunitasi alle 9 del mattino nell’aula del Sinodo, per fissare la data della liturgia esequiale di Papa Francesco. «Lodiamo Dio …
La celebrazione della Pasqua è sempre più imminente e questi giorni che la preparano sono per la Chiesa cattolica il culmine dell’anno liturgico. Prima dell’inizio del triduo pasquale, domani mattina in tutta la diocesi di Como ci sarà un’unica celebrazione: …
Il dibattito sulla responsabilità dell’invasione su larga scala dell’Ucraina non è si mai sopito in tre anni di conflitto. Una tesi l’attribuisce all’allargamento della Nato nell’Europa orientale, seppure fermo dal 2004. Peraltro non c’è mai stata una sola azione militare …
Forti, sottomesse, pilastri della famiglia, analfabete, guerriere: sono le donne raccontate da chi oggi è in Italia e ha lasciato mamma, sorelle e amiche nel paese d’origine. Dall’America Latina all’Africa, passando per l’Europa dell’Est fino all’Asia e all’Oceania, tutti i racconti sulla condizione femminile oltre i confini italiani parlano di fatica, ma anche di conquiste