Ponte di Paderno, i sindaci ribadiscono: «Meglio sistemare quello che già c’è»
Gli amministratori: «Il progetto di un nuovo viadotto impatta troppo su viabilità e passaggio»
Gli amministratori: «Il progetto di un nuovo viadotto impatta troppo su viabilità e passaggio»
Ripartono i lavori al Palazzo di Giustizia di Lecco, con un investimento di 8.5 milioni. La riapertura è prevista tra due anni.
È questo l’impegno assunto dalla Camera di Commercio Como – Lecco durante il tavolo di confronto alla presenza di Claudia Terzi, assessore regionale alle infrastrutture, e dell’onorevole Alessandro Morelli, sottosegretario di Stato con delega al coordinamento del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile
Presente anche il sindaco Gattinoni. Il Tavolo ha condiviso, su proposta del sottosegretario Mauro Piazza, la necessità di individuare congiuntamente le opere strategiche prioritarie e sviluppare studi preliminari da sottoporre agli enti competenti
Sottoscritta la convenzione con la quale Provincia di Lecco affida a Simico le opere fin qui realizzate e abbandonate. Inoltre, trasferisce alla società 4 milioni di fondi che erano stati assegnati a suo tempo alla Provincia e che non erano stati spesi
L’assessore Sacchi: «Serve il via della Soprintendenza»
Tra le tante novità, il nuovo anno porterà anche alla ripartenza del cantiere per la riqualificazione dello storico palazzo di giustizia di Lecco. «Sul tribunale i progettisti sono al lavoro. La perizia di variante ci dovrebbe essere consegnata entro la …
Passi in avanti per la riqualificazione dello storico palazzo di giustizia di Lecco. «Il Provveditorato – conferma Maria Sacchi, assessore ai lavori pubblici – ci ha comunicato di aver ricevuto gli esiti delle indagini effettuate negli scorsi mesi sulle fondazioni …
Passi in avanti per la riqualificazione dello storico palazzo di giustizia di Lecco. «Il Provveditorato – conferma Maria Sacchi, assessore ai lavori pubblici – ci ha comunicato di aver ricevuto gli esiti delle indagini effettuate negli scorsi mesi sulle fondazioni …
«I prossimi tre mesi saranno quelli decisivi per la Lecco-Bergamo. Entro la fine del 2024 saranno definiti i costi e trovate le risorse aggiuntive necessarie». Rispondendo alla minoranza di Bene Comune, il sindaco Marco Ghezzi ha riferito in merito all’incontro …
Quello delle infiltrazioni mafiose negli appalti per i Giochi olimpici Milano Cortina 2026 è un rischio concreto, lo dimostra l’inchiesta della la Dia (Direzione investigativa antimafia) e del Gico della Guardia di finanza di Milano che ha visto il coinvolgimento …
Quello delle infiltrazioni mafiose negli appalti per i Giochi olimpici Milano Cortina 2026 è un rischio concreto, lo dimostra l’inchiesta della la Dia (Direzione investigativa antimafia) e del Gico della Guardia di finanza di Milano che ha visto il coinvolgimento …
Non saranno pronti prima di metà settembre i risultati delle analisi nel cantiere del vecchio tribunale. Da un paio di giorni gli operai sono al lavoro presso lo storico palazzo di via Cornelio per eseguire una serie di carotaggi richiesti …
«Controllo serrato e monitoraggi accurati e rapidi e rispetto dei tempi previsti per la realizzazione delle opere»