Lecco, cambia il prefetto: da Piacenza arriva Paolo Ponta
Cambio al vertice della prefettura di Lecco. Sergio Pomponio è stato trasferito a Viterbo. Il nuovo prefetto sarà Paolo Giuseppe Alfredo Ponta
Cambio al vertice della prefettura di Lecco. Sergio Pomponio è stato trasferito a Viterbo. Il nuovo prefetto sarà Paolo Giuseppe Alfredo Ponta
(ANSA) - ROMA, 30 GIU - Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi, su proposta del ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, lo schema di disegno di legge delega per la definizione di un quadro legislativo in …
Garantire alloggi dignitosi ai lavoratori del turismo: è la misura varata dal Governo su proposta del ministero del Turismo, che punta a risolvere una delle criticità più sentite anche nel Lecchese
Il Senato trasformato in un ring: urla, spintoni, accostamenti pericolosi, una spalla lussata e qualche parlamentare al pronto soccorso. Poi persino un sit in di protesta al centro dell’emiciclo di Palazzo Madama inscenato da senatori dell’opposizione seduti per terra sulla …
A partire dal 1° ottobre 2025 le autovetture diesel Euro 5 non potranno più circolare a Lecco, in base al piano per la qualità dell’aria adottato da Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto. Il blocco riguarda i comuni sopra i 30.000 abitanti, come stabilito da un decreto del Consiglio dei ministri del 2023
Per tutti i cittadini comaschi, credenti o non credenti, sarà ancora aperta, anche oggi, la possibilità di lasciare traccia scritta del proprio cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco o una riflessione sul ruolo che il Pontefice ha avuto in …
Modifiche effettuate per rispettare il lutto nazionale di sabato 26 aprile nel ricordo di Papa Francesco
Baruffa politica intorno ai cinque giorni di lutto nazionale proclamato dal Consiglio dei ministri di martedì per manifestare il pubblico cordoglio della Repubblica per la scomparsa del Papa e vescovo di Roma. Lutto da subito e fino al 26 aprile, …
Niente eventi sportivi e niente feste fino a sabato 26 aprile. In seguito alla scomparsa di papa Francesco, il Consiglio dei Ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale, fino a sabato 26 aprile, giorno in cui si terranno le …
Le cinque giornate sono state deliberate questa mattina il Consiglio dei ministri
Niente Golden Power, il Consiglio dei ministri resta fuori dall’offerta pubblica di scambio volontaria promossa da Bper sulla totalità delle azioni di Banca Popolare di Sondrio. Lo ha annunciato proprio Bper Banca, informando che la Presidenza del Cdm, su proposta …
Strano modo di essere tranquilla, va detto. Sì, perché Daniela Santanchè, in tutte le dichiarazioni rilasciate nei mesi scorsi circa l’inchiesta che la vede coinvolta per la supposta truffa ai danni dell’Inps, si è sempre detta, con la granitica sicumera …
A prevalere sembra sia stata soprattutto la logica del “tampone”, cioè della misura provvisoria sulle bollette gas e luce, congegnata per aspettare che il prezzo del gas confermi la diminuzione che si registra dal picco dei 78 dollari raggiunto il …
È giusto discutere sull’opportunità di estendere i mandati dei pubblici amministratori in ruoli apicali (sindaci delle grandi città, presidenti di Regione e, perché no, anche del Consiglio dei ministri). Tuttavia, piegare questa discussione alla politica di bottega mostra chiaramente come …
Adesso Giorgia Meloni è come Virna Lisi: oggi, all’incontro di inizio anno con la stampa, può dire quello che vuole, non tanto per l’avvenenza della bocca come la diva, quanto per lo strepitoso successo politico del ritorno a casa di …
Il Governo ha iniziato a discutere un piano per regolamentare le recensioni ingannevoli e false sui servizi e sulle piattaforme online che consigliano alberghi, bar e ristoranti: il piano prevede che chi scrive una recensione debba identificarsi e dimostrare di …
La dichiarazione emergenziale vale per dodici mesi. Stanziata una somma per i fabbisogni più urgenti a valere sul Fondo per le emergenze nazionali
Sono state presentate undici offerte, sia italiane, sia straniere, per la gestione delle prime due (piccole) concessioni idroelettriche scadute e messe a gara in Italia dalla Lombardia: Resio (da 4 MW) e Codera Ratti-Dongo (da 19 MW), al momento gestite …
L’ultima speranza delle opposizioni e di tutta la sinistra (ma anche di una parte della magistratura) è che Sergio Mattarella non firmi il decreto varato ieri sera dal Consiglio dei ministri e lo rimandi a Palazzo Chigi con una corposa …
«Sono in città da poche ore, ma alcune indicazioni dal territorio mi sono già giunte - ha detto il rappresentante territoriale del governo -. Ci sono degli aspetti su cui focalizzeremo la nostra attività e, in primis, massima sarà l’attenzione al tema dei trasporti. É un problema che mi preoccupa, che impatta molto sulla vita quotidiana delle persone e che andrebbe risolto quanto prima»