Tifosi lecchesi nei guai per una bandiera palestinese. Il questore: «Stavano provocando»
«Comportamento gratuito: non accettiamo questi atteggiamenti beceri che rischiano di scaldare gli animi».
«Comportamento gratuito: non accettiamo questi atteggiamenti beceri che rischiano di scaldare gli animi».
Sgombero della moschea bloccato a Costa Masnaga: la Prefettura non concede la forza pubblica. Il Comune valuterà ora come procedere.
Dopo la vittoria al Tar del Lazio ottenuta lo scorso marzo, l’amministrazione comunale dovrà ora affrontare un nuovo passaggio giudiziario. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, infatti, ha presentato ricorso al Consiglio di Stato, chiedendo l’annullamento della sentenza favorevole al Comune
Dopo la bocciatura al Tar, il salumificio Fratelli Beretta ha impugnato la sentenza che respingeva il ricorso contro il piano di governo del territorio di La Valletta Brianza. Al centro della disputa, la riclassificazione di due aree ex produttive a Francolino e Zerbine
(ANSA) - ROMA, 26 MAG - Dalla Toscana al Lazio, dalla Lombardia all'Emilia Romagna, passando per la Calabria, sono cinque le buone pratiche per le rinnovabili premiate a livello nazionale oggi da Legambiente e Generali Italia, con la seconda edizione …
(ANSA) - L'AQUILA, 14 MAG - "Attendiamo la decisione dei giudici amministrativi, ma è molto probabile che il Tar dichiarerà la cessazione della materia del contendere". E' quanto dichiara l'avvocato Michele Pezone, uno dei legali che ha curato il ricorso …
Tema centrale del momento, a Colico, nel dibattito sull’eventuale passaggio alla provincia di Sondrio e la strada per deciderlo: un referendum. «È lo strumento migliore», lo ha detto anche il sottosegretario regionale Mauro Piazza. «È riconosciuto come persona molto competente …
«Prendiamo atto della sentenza del Consiglio di Stato, pur non condividendola» afferma Riccardo Mariani, capogruppo di “Casa Comune per Mandello democratica” in merito all’annullamento dell’ordinanza di demolizione dell’ex campeggio di via Lungolario. «Resta non risolta la determinante questione dell’invasione demaniale della costruzione a lago»
Il Consiglio di Stato ha annullato l’ordinanza di ripristino emessa dall’Amministrazione provinciale legata all’area dell’ex campeggio di via Lungolario. Resta però in sospeso la parte di otto metri quadrati dove è stato costruito su area demaniale, di competenza dell’Autorità di …
Niente matrimoni civili in agriturismo o al ristorante. È scontro a Torre de’ Busi tra alcuni ristoratori e il sindaco Eleonora Ninkovic che ha risposto picche alla richiesta avanzata da due imprenditori. La richiesta di poter celebrare matrimoni era giunta …
Il sindaco Riccardo Fasoli replica alla minoranza di Casa comune
A meno che l’azienda costruttrice non faccia ricorso al Consiglio di stato entro il 31 ottobre, in tempi brevi il fabbricato sorto nell’area dell’ex campeggio di via Lungolario va demolito, come detto dal Tribunale Amministrativo della Lombardia
Dopo il mezzo flop dello scorso anno, con due soli giovani lupi abbattuti sui cinque preventivati, il Ticino ha nuovamente ottenuto da Berna il via libera all’abbattimento di giovani esemplari all’interno dei branchi che insistono sulla Val Onsernone (nel Locarnese), …
In questo Paese che ama definirsi la culla della civiltà e dei diritti, ci sono storie che fanno da corto circuito, mettendo a nudo le contraddizioni di una nazione che, nei fatti, sembra inciampare su sé stessa. La vicenda in …
Le parole del consigliere provinciale delegato alla pianificazione territoriale Stefano Simonetti dopo la sentenza del Tar in merito all’abbattimento dell’edificio nell’area dell’ex campeggio di Mandello del Lario
Il governo ha varato molto controvoglia una legge sulla concorrenza, che dovrebbe essere obbligatoriamente annuale, ma che da quando fu introdotta 15 anni fa, è stata presentata una sola volta in modo organico nel 2017. Era necessaria per obbligo del …
Il “ciclista della memoria europea” Giovanni Bloisi, come Marco Pantani, ha conquistato il Mortirolo. Non aveva una maglia rosa da difendere oppure da conquistare, ma ugualmente aveva una grande ragione per arrivare in cima: i valori dell’Europa unita. Nonostante il …
«Stiamo valutando di fare appello al Consiglio di Stato». Potrebbe non essere ancora finita la diatriba legale relativa ai tavolini in piazza Cermenati. Una recente sentenza del tribunale amministrativo regionale ha respinto i ricorsi presentati contro Palazzo Bovara da un …
Dopo il passaggio del Giro d’Italia dei professionisti del pedale è in arrivo in Valtellina quello delle panchine europee. Venerdì prossimo, 31 maggio è atteso sul Mortirolo, dove concluderà il suo sforzo al termine di 1.600 chilometri percorsi in due …
Tutte frottole. «Ma quali cinque milioni di euro. Io il Lecco lo regalo. 2,5-3 milioni e siamo pari e patta». Il patron e amministratore delegato del Lecco Paolo Di Nunno torna a parlare dopo la buona prestazione di La Spezia. …