Il mercato dell’auto a Lecco in aprile torna con il segno positivo
Sono state immatricolate 658 auto contro le 654 dell’anno precedente. Il primo quadrimestre del 2025 resta comunque negativo
Sono state immatricolate 658 auto contro le 654 dell’anno precedente. Il primo quadrimestre del 2025 resta comunque negativo
La seconda edizione di GeoCult, il festival italiano di Geoscienze che si svolge a Lecco dal 2 all’11 maggio, ha quest’anno Pietro Vassena come personaggio di riferimento. L’anno scorso era toccato all’abate Antonio Stoppani, di cui si celebravano i duecento …
La ricognizione cadaverica da parte del medico necroscopo ed il riconoscimento da parte dei congiunti sono stati effettuati ieri mattina, ma il nulla osta alla sepoltura non è arrivato. La Procura della Repubblica di Sondrio preferisce sottoporre la salma di …
Il mercato automobilistico in provincia di Lecco continua a vivere un periodo difficile, con un calo delle immatricolazioni che sembra accentuarsi sempre di più. A febbraio 2025 sono state immatricolate solo 650 auto, contro le 751 dello stesso mese del …
Nell’estate del 1982 uno strampalato gruppo tedesco, gli Spliff, aveva stregato le radio italiane con una canzone pop reggaeggiante dall’emblematico titolo “Carbonara”. Il testo era un trionfo di luoghi comuni sul Belpaese: “Io voglio viaggiare in Italia / il paese …
Il mercato dell’automobile a Lecco chiude con segno positivo il bilancio dell’anno appena trascorso. Nonostante le difficoltà del settore automotive, i numeri in provincia di Lecco infatti sono positivi, con un incremento del 5%. A fornire i dati è Unrae …
Una volta si aveva paura di Virginia Woolf (è il titolo di un celebre dramma poi portato sul grande schermo), adesso sembra che il “babau” sia diventato Romano Prodi. Come spiegare altrimenti il virulento attacco di Giorgia Meloni durante la …
Scontro frontale tra un’automobile e un camion all’ora di pranzo all’altezza del confine tra Merate e Calco. Un camion, diretto verso Merate, sul quale viaggiavano due persone, si è scontrato con una Fiat che procedeva nella direzione opposta. In un …
Per attirare l’attenzione sulla drammaticità della crisi dell’auto, ci sono voluti uno sciopero riuscito e una rara convergenza della politica italiana contro Carlos Tabares, numero uno della multinazionale che ha fagocitato Fiat e la sua storia. L’automobile vale l’11% del …
Il governo ha varato molto controvoglia una legge sulla concorrenza, che dovrebbe essere obbligatoriamente annuale, ma che da quando fu introdotta 15 anni fa, è stata presentata una sola volta in modo organico nel 2017. Era necessaria per obbligo del …
La recente Assemblea dell’ABI si può dire che non abbia fatto notizia, ma questo è un bene. Il plenum della finanza italiana ha ascoltato i discorsi del Presidente Patuelli, del Governatore Panetta e del Ministro Giorgetti in un clima di …