Merate: nuovo laboratorio per gli studenti di meccanica e energia del Viganò
L’aula sarà realizzata in un’area limitrofa all’istituto, con l’obiettivo di fornire spazi utili alla didattica
L’aula sarà realizzata in un’area limitrofa all’istituto, con l’obiettivo di fornire spazi utili alla didattica
(ANSA) - ROMA, 24 OTT - Oltre il 40% degli impollinatori invertebrati è in pericolo nel mondo. In Europa quasi la metà delle popolazioni degli insetti impollinatori sta diminuendo e un terzo è già considerato minacciato. La Lista Rossa europea …
L’ex area industriale è stata riqualificata dopo anni di abbandono e problemi di sicurezza. Ora ospiterà eventi e un ristorante
L’ente provinciale aderisce come cofinanziatore all’iniziativa coordinata dalla Cooperativa Eliante e sostenuta da Fondazione Cariplo. Il progetto mira a ridurre i conflitti tra pastori e fauna selvatica, rilanciando la figura del pastore di comunità per una gestione condivisa e sostenibile delle greggi in Valchiavenna.
Il Vescovo di Como sarà a Chiavenna per la festa dell’Apparizione della Madonna di Gallivaggio e darà il via alla visita pastorale nei vicariati locali.
Gli incontri. Prima giornata del festival all’Officina Badoni, con uno sguardo alla riapertura del museo. Il professor Fabio Camilletti ha proposto tre “itinerari illegali” per leggere i Promessi Sposi: «È un testo gotico»
Grazie al lascito Ruffoni e al contributo di Fondazione Cariplo, il Comune realizzerà in via Nazionale una nuova struttura con 12 alloggi per autosufficienti e un centro diurno. Appalto previsto entro fine anno
Distribuiti voucher per 18mila euro a famiglie bisognose di 29 comuni valtellinesi
Un investimento senza precedenti per contrastare la condizione dei giovani che non studiano né lavorano. Il bando “ZeroNeet” mira a prevenire l’esclusione sociale e a creare reti territoriali di supporto
Conclusi i lavori di riqualificazione dell’ex Piccola Velocità a Lecco. Ora la palla passa al gestore, ossia Sa gest, società del gruppo Ristogest, lo stesso che si occupa dell’ostello di corso Matteotti. Ma la stecca nord può già aprire
Individuati i responsabili del danneggiamento della vetrata. I danni ammontano a 25mila euro
L’assessora Tam evidenzia l’importanza della manifestazione e del ricco programma agostano con musica, visite guidate e spettacoli
Sedicesimo posto per gli imprenditori dell’azienda di Cernusco leader nel settore dei semiconduttori e della microelettronica, con un capitale azionario stimato in 2,6 miliardi di euro
Decisivo l’apporto della Diocesi di Como e dei privati per il restauro del luogo sacro danneggiato dalla frana del 2018. Ancora aperto il cantiere
L’ex area della Piccola Velocità si prepara ad accogliere attività culturali e commerciali. Investimenti per parco lineare e viabilità circostante completeranno l’opera.
La società Ponte dei Minatori ha annunciato l’avvio ufficiale dei lavori per la realizzazione del ponte pedonale sospeso sul Torrente Varrone, che collegherà le località di Tremenico e Lentrèe, nel Comune di Valvarrone
Un comitato di esperti, fra i quali l’ex ministro Bray, al lavoro per sale dedicate allo studio della lingua italiana e spazi dedicati alla casa museo, al tema del paesaggio e al romanzo
Con 18mila euro stanziati e il coinvolgimento dei Comuni del Sondriese e del Tiranese, riparte il progetto, iniziativa di Sol.co e Forme Impresa Sociale, per Isee fino a 15mila euro
A disposizione diciottomila euro per 208 voucher destinate a famiglie con figli
«Teglio è una località dove l’affluenza turistica è già destagionalizzata. Sempre meno persone, però, vanno a sciare e cercano altro. Che Teglio è in grado di dare, per cui dobbiamo capire insieme quale offerta costruire a Prato Valentino»: È la premessa da cui Chiara Sesti dell’associazione Val.Te.Mo (costola operativa del Polo Unimont dell’Università degli Studi di Milano) è partita nella prese…