«Mancano alloggi? Serve un piano serio per chi vive a Lecco tutto l’anno»
Il candidato sindaco della Lega: «Basta investimenti in piattaforme galleggianti o iniziative nei rioni per quattro gatti»
Il candidato sindaco della Lega: «Basta investimenti in piattaforme galleggianti o iniziative nei rioni per quattro gatti»
La denuncia della Uil del Lario. «Garantire abitazioni accessibili – evidenzia il coordinatore – significa permettere ai lavoratori di radicarsi nella comunità, costruire legami familiari e sostenere concretamente la crescita economica e sociale del territorio»
Giorgia Meloni non ha fatto in tempo a festeggiare gli ultimi dati Istat sull’occupazione (aumentano gli occupati, diminuiscono al 6 per cento i disoccupati. ma non gli inattivi) che subito l’opposizione ha cercato di guastarle il sospiro di sollievo: Schlein, …
La misura sostituisce il reddito di cittadinanza. La metà delle richieste viene respinte
La mia fede, cattolica, non è a prova di bomba. Vacilla davanti alla strage dell’umanità e in specie degli innocenti a Gaza, in Ucraina e nelle decine di teatri bellici dimenticati. Calibrata, non senza inciampi sui Vangeli, mi fa spesso …
L’istituto prevede un aumento degli over 80 e una diminuzione degli under 20. L’età media è destinata a salire, con forti ripercussioni su welfare e lavoro.
Il dato colloca il capoluogo al 31° posto nella classifica nazionale delle città più care: non tra le più virtuose, ma lontana dalle zone rosse del rincaro
I 22 mila iscritti per il triennio 2024-26 sono stati raggiunti, ma Guido Torrielli, presidente nazionale, guarda avanti: «Attesi 300 milioni per 800 corsi. Poi, nel 2030 avremo i diplomati del 4+2: servirà il doppio dell’investimento»
Di record in record, la natalità italiana continua a fare da apripista a livello mondiale, purtroppo però nella direzione sbagliata, quella di una decrescita rapidissima. Siamo stati il primo Paese al mondo, nel 1995, nel quale la popolazione anziana ha …
Il primo cittadino: «Dall’opposizione solo fake news»
L’analisi di Polis Lombardia evidenzia un incremento della raccolta differenziata a Lecco, accompagnato però da un aumento anche dei rifiuti prodotti. Soddisfatta l’assessora Zuffi, critico il consigliere regionale Zamperini
CNA Lombardia Nord-Ovest mette in guardia: «Il mercato USA vale oltre 100 miliardi per il Made in Italy. In bilico il comparto dell’arredamento della Brianza e del tessile comasco, ma anche la metalmeccanica di Lecco e il manifatturiero di Varese non se la passano bene».
Il consigliere regionale attacca l’amministrazione cittadina, evidenziando l’aumento dei rifiuti pro-capite nonostante l’alta percentuale di differenziata: «Raccogliere bene non basta, occorre prevenzione ed educazione ambientale»
Nel primo trimestre 2024 crescono le richieste di cassa, soprattutto quella straordinaria. Il giuslavorista Francesco Rotondi invita a non fermarsi ai numeri: «La crisi industriale è reale, serve un piano strutturato. Le politiche Pnnr faticano a decollare»
Rincari per allineare le tariffe agli indici dell’Istat
(ANSA) - ROMA, 10 LUG - Terremoti, eruzioni vulcaniche, tsunami, frane, alluvioni. Sono alcuni dei rischi a cui è esposto il territorio italiano, secondo il Rapporto Sdgs 2025 dell'Istat che indica come "gli effetti del cambiamento climatico aumentano pericolosità e …
Nel giorno del giubileo dei governanti il Papa Leone XIV, incontrando le delegazioni parlamentari di 68 Paesi del mondo, ha evidenziato, tra l’altro, la necessità di combattere le ingiustizie sociali e invitato i politici a “promuovere e tutelare il bene …
Se pensiamo a quale possa essere il tratto distintivo dell’economia italiana, risulta agevole pensare a quel fitto reticolo di piccole imprese di cui si compongono i numerosi distretti industriali esistenti nel paese. Le piccole imprese hanno consentito alla nostra economia …
Alla Casa Benedicta di Santa Caterina Valfurva è iniziata la tre giorni promossa da Azione Cattolica Ambrosiana e ACLI con il patrocinio di Confservizi Lombardia. Al centro dell’iniziativa, riflessioni e confronti sul lavoro povero e sulla necessità di restituirgli dignità
Nonostante l’inflazione, il Comune di Vercurago ha deciso di non aumentare il costo del buono pasto scolastico per l’anno 2024-2025. La giunta guidata dal sindaco Roberto Maggi ha deliberato di assorbire l’incremento ISTAT dell’1,7%, stabilendo due listini in base all’eventuale conferma o meno del doppio turno in mensa.