Truffe e raggiri: Federconsumatori Lecco in campo
I modi per spillare denaro a giovani e anziani sono davvero un’arte. E negli ultimi anni sono aumentati a dismisura
I modi per spillare denaro a giovani e anziani sono davvero un’arte. E negli ultimi anni sono aumentati a dismisura
Il tragico episodio è avvenuto il giorno della Vigilia di Natale. Mazzeo, 52 anni, stava lavorando nell’impianto Amsa di Milano. Originario di Cernusco sul Naviglio, si era trasferito a Montevecchia ormai da una decina di anni dove viveva con la moglie e tre figli
Un centro di ricerca all’avanguardia sulla salute e per la riabilitazione. Nascerà nell’area dell’ultimo lotto del campus del Polo di Lecco, sito in via Ghislanzoni, all’interno dell’ex Cps. La collaborazione tra l’ospedale Valduce - Villa Beretta e il campus lecchese …
Il tema della sicurezza sul luogo di lavoro ha conosciuto una giornata importante, sul campo, all’Utr (l’ufficio territoriale regionale di corso Promessi Sposi). È stata presentata, da parte del servizio prevenzione infortuni sui luoghi di Lavoro di Ats Brianza, dell’InSafe …
Presidente Vecchi: «Progetto unico nell’ambito degli appalti pubblici»
La città di Sondrio ha risposto presente nella 74ª Giornata Nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. Autorità, parenti di vittime ed infortunati, ma anche gente comune ha partecipato numerosa alla manifestazione che dopo la messa ha visto il …
Sono troppi gli incidenti sul lavoro, 1600 al giorno, di cui 268 mortali nei primi quattro mesi di quest’anno (4 in più rispetto al 2023). Le denunce di infortunio sul lavoro nello stesso periodo sono state ben 193.979 (+ 3,6%): …
Un’incidenza di 13,4 infortuni mortali ogni milione di occupati a fronte di un dato lombardo di 7,3 e di una media nazionale di 8,7. E’ particolarmente elevato il rischio dei morti sul lavoro in provincia di Sondrio secondo i dati …
“Ora dove si va?”. L’arrivo a Lecco del cantiere del quarto ponte getta scompiglio tra il popolo della bicicletta. Da oggi la pista ciclabile a lago è interrotta in corrispondenza di via Bruno Buozzi, nel tratto tra il Bione e …
Nel 2024 i dati relativi agli infortuni sul lavoro denunciati in provincia di Lecco sono in crescita del +1,6%. Aumentano i controlli di Ats Brianza nelle aziende
«Se pensiamo alla sicurezza nel primo trimestre del 2024, Como ha registrato 1.310 infortuni e Lecco 906. Una situazione insostenibile». E’ il commento di Dario Esposito, coordinatore della Uil Lario, ai dati relativi agli infortuni sul lavoro registrati tra i …
Nel primo trimestre di quest’anno le denunce di infortunio in provincia di Lecco sono state 906, contro le 892 del primo trimestre dello scorso anno. Nessun episodio ha tuttavia avuto un esito mortale
Di fronte ai nuovi dati degli infortuni sul lavoro la Uil del Lario torna a chiedere «piante organiche a pieno regime per gli organismi di controllo» e l’introduzione «urgente del reato di omicidio sul lavoro per chi disapplicando le norme …
«La comunità è viva quando fa memoria del proprio passato». E’ stato Claudio Zanin, direttore dell’Inail di Sondrio, sottolineando l’importanza di ricordare chi è morto sul lavoro o chi si è infortunato avendone la vita sconvolta - tra gli iscritti …
Gianfranco Longhi è presidente Anmil, associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro. I suoi “numeri” sugli incidenti capitati nel 2023 sul lavoro sono sempre impressionanti. Tra di essi ci sono anche quelli di chi, lavorando in ambienti esposti all’amianto, contrae …
La guardia di finanza di Milano ha scoperto lo stratagemma messo in atto da un imprenditore di origine rumena, amministratore di due società che si occupano di rifornire distributori automatici in uffici ed enti sparsi in tutto il nord Italia, inclusa la provincia di Lecco
A Lecco, tra gennaio e febbraio del 2023, sono stati 542 gli infortuni sul lavoro, secondo l’Inail; mentre, nello stesso periodo del 2024, sono stati 578: una crescita importante. Non è più un problema di sicurezza sul lavoro, ma di …
«A Lecco, tra gennaio e febbraio del 2023, sono stati 542 gli infortuni sul lavoro, secondo l’Inail; mentre, nello stesso periodo del 2024, sono stati 578: una crescita importante. Non è più un problema di sicurezza sul lavoro, ma di …
Indetto uno sciopero di edili e metalmeccanici a seguito dei tragici fatti di Firenze