Alla Leuci si respirava amianto: sei ex dipendenti ottengono l’indennizzo
Nuova sentenza del Tribunale di Lecco. La certificazione estesa all’intera fabbrica apre la strada a decine di altre cause
Nuova sentenza del Tribunale di Lecco. La certificazione estesa all’intera fabbrica apre la strada a decine di altre cause
Nel primo pomeriggio di lunedì due auto sono intervenute per verificare alcune segnalazioni rispetto a possibili presenze all’interno della storica fabbrica di lampadine che un tempo dava lavoro a centinaia di persone e che nel 2014, dopo una lunga crisi, ha chiuso definitivamente i battenti.
Nuovi dettagli sul possibile futuro dell’area emergono dal contributo depositato da Lario Real Estate nell’ambito della Valutazione Ambientale Strategica del nuovo PGT di Lecco. Si tratta di ipotesi progettuali non definitive
Bione caput mundi, o almeno caput Leuci. Per decenni, vissuto come la struttura e la zona più disastrata della città, negli ultimi tempi è diventato l’ombelico d’ogni questione infrastrutturale, nonché il luogo più appetibile per eventi estemporanei e musicali (Nameless …
Presentato in Comune il piano di riqualificazione dell’area in località Caviate, a Lecco. Previsti un albergo, tre palazzine e un ristorante, oltre alla creazione di almeno 150 posti auto ad uso pubblico per supportare anche le attività sul lungolago
Tanto tuonò che non piovve. Neppure una ruota di scorta. Il temuto serpentone di tir annunciato contro il blocco dei mezzi pesanti in uscita dallo svincolo di Pescate è stato neutralizzato con il dialogo, un termine anacronistico, ma pur sempre …
Il dirigente comunale Crippa: «Abbiamo richiesto al privato di integrare la proposta affinché i numerosi aspetti ancora non definiti o non conformi agli indirizzi dati dalla giunta nel giugno scorso siano recepiti»
Tre palazzine residenziali da otto piani, per un totale di circa 70 appartamenti, davanti all’isola Viscontea. È questo il cuore del progetto di rigenerazione urbana dell’area ex Eusider di via dell’Isola presentato mercoledì sera in commissione urbanistica. “Una perizia – …
«Non ci sono spaccature nel Partito democratico». Fausto Crimella, segretario cittadino del Partito democratico fa chiarezza dopo giorni di indiscrezioni secondo cui in una riunione svoltasi nella sede dei dem sarebbe stato presentato il progetto per la riqualificazione del centro …
La giunta aveva richiesto diverse aggiunte al progetto residenziale, tra cui anche uno spazio sanitario. L’incontro tra tecnici comunali e rappresentanti della Lario Real Estate ha portato a uno sblocco della trattativa
L’opera Il centro sportivo fa parte degli interventi previsti nell’accordo con il privato Prevista una pista di accesso per i mezzi di soccorso. Avvio del cantiere da via Montegrappa
Lo scorso mercoledì 20 novembre si è spenta all’età di 94 anni Giancarla Riva Pessina, figura storica del sindacato e dell’Anpi lecchesi. Con una nota, la Camera del lavoro di Lecco la ricorda «per il suo tenace antifascismo, acquisito dapprima …
«Il momento più significativo che negli ultimi cinque anni ci ha impegnati maggiormente è stato quello legato alla lunga questione dei tavoli posti sulle aree esterne dei pubblici esercizi, che dopo un percorso complicato di confronto con l’amministrazione comunale si …
Non solo quarta torre alle Meridiane e via Volta – piazza Diaz. Sono diversi gli interventi edificatori in fase avanzata di studio, prossimi a partire o già in corso. Prendiamo, per esempio, l’ex area Logaglio, dove sono in corso da …
I progetti privati nel tessuto urbano lecchese
“Oltre a mercanteggiare con la proprietà, che naturalmente fa i suoi interessi, il Comune che idea aveva o ha per l’area ex Leuci?”. A chiederselo è Raffaella Fortino, segretaria della sezione cittadina di Forza Italia, secondo cui l’ex Leuci è …
“Stupiti dalle richieste dalle richieste che il comune ha presentato all’ultimo alla proprietà”. Così Simone Brigatti, esponente di Lecco Ideale – Lecco Merita di Più, commenta lo stop dell’iter per la riqualificazione dell’area ex Leuci. Dopo le osservazioni formulate dalla …
L’intervento Il sindaco Gattinoni spiega le richieste rivolte ai privati dal Comune: più verde e rotonde «Nessuna risposta? Lo prendo come un gesto di serietà». Il primo cittadinosi mostra sostanzialmente ottimista verso il destino dell’area Leuci, di fatto la più significativa operazione privata della città, allo stato attuale. Non solo, anche l’iter allo stato di avanzamento maggiore, almeno…
I privati non presentano il progetto in Comune, si attende il Pgt
Bisognerà aspettare ancora un po’ per vedere l’ex sede della Leuci riqualificata. «Sull’ex Leuci – conferma il sindaco Mauro Gattinoni - sono già stati fatti diversi incontri con i proprietari e i tecnici. Si tratta di un progetto che è …