Dorio, turista tedesco annegato nel lago: ricerche ostacolate dal maltempo
L’uomo, di origine italiana, è scomparso lunedì pomeriggio mentre soccorreva i figli in difficoltà. Le ricerche proseguono, ma il meteo peggiora.
L’uomo, di origine italiana, è scomparso lunedì pomeriggio mentre soccorreva i figli in difficoltà. Le ricerche proseguono, ma il meteo peggiora.
L’uomo, di origine italiana, era in vacanza a Domaso con la famiglia. Vane fin ora le ricerche, in arrivo anche un Rov proveniente dalla Sardegna.
La nave da ricerca Gaia Blu del Consiglio Nazionale delle Ricerche è tornata a solcare le acque del Mediterraneo per la nuova campagna oceanografica 'Itineris ’ Eyes' (InTegrating, INnovating, Evolving Research InfraStructures for hEalthY and prEdicted marine ecosystemS) , che …
Laureato in Fisica, s’appassionò alla materia da un bambino grazie a un libro regalato da un amico dei genitori
(ANSA) - ROMA, 07 GIU - "Quando parliamo di overtourism ci si riferisce sempre alle città d'arte o alle località turistiche sulla terraferma. Non ci soffermiamo quasi mai ad evidenziare come invece il mare, con i suoi delicati ecosistemi, sia …
(ANSA) - PORTO CERVO, 22 MAG - La baia di Cala di Volpe, in Costa Smeralda, ospiterà il progetto Blue Forest, la più estesa iniziativa di riforestazione marina nel Mar Mediterraneo, orientata alla tutela e al ripristino di posidonia oceanica, …
La seconda edizione di GeoCult, il festival italiano di Geoscienze che si svolge a Lecco dal 2 all’11 maggio, ha quest’anno Pietro Vassena come personaggio di riferimento. L’anno scorso era toccato all’abate Antonio Stoppani, di cui si celebravano i duecento …
La perdita della Siria è per Vladimir Putin una catastrofe geopolitica. Sia in epoca sovietica che in quella contemporanea, la famiglia al Assad è stata il fulcro delle strategie regionali del Cremlino prima col padre Hafiz, addestrato da giovane dalle …
L’appuntamento mercoledì 4 dicembre alle 17. Per l’occasione sarà presentato l’arazzo, simbolo di Lecco, realizzato dall’Arazzeria di Esino Lario nel 1958
La nuova offensiva italiana sul fronte migranti si consuma lontano dagli occhi di molti, precisamente in Albania, tra il porto di Schengjin e la base militare dismessa di Gjader. È lì che il governo di Giorgia Meloni, attraverso un lucroso …
Il dibattito pubblico sull’immigrazione è viziato da ideologie, pregiudizi negativi o positivi e scarsa conoscenza della realtà, che chiama in causa diversi fattori, soprattutto internazionali. Non solo in Italia: è un tema “sensibile”, sul quale i governi si giocano parte …
Prendono la cassaforte da trecento chili, le chiavi del furgone su cui caricarla, ma i rumori li tradiscono e devono darsi alla fuga. E’ tornata nuovamente in azione la banda dei ladri di albergo. Dopo i furti tentati e riusciti …
ono ormai poco più di vent’anni che la televisione è apparsa tra noi, eppure quanta strada essa ha fatto! Non c’è famiglia che non abbia il suo televisore e non lo guardi, sia per passare in buona pace le serate, …
L’ammiraglia torna ai Giochi dopo 20 anni. Tra loro anche comaschi e lecchesi