Risse e degrado: nel mirino la chiesetta di Padre Pio alla Meridiana
A lanciare l’allarme sono stati i residenti, mentre la parrocchia valuta soluzioni e coinvolge le forze dell’ordine
A lanciare l’allarme sono stati i residenti, mentre la parrocchia valuta soluzioni e coinvolge le forze dell’ordine
Previsti anche una rsa e residenze per lavoratori vicino all’ospedale
Si aprono il 5 maggio le iscrizioni al Cres, il centro estivo del Comune, che quest’anno ha come tema “Olimpia a tutto sport” in vista delle Olimpiadi invernali 2026. «Nei primi mesi del 2026 la nostra Regione ospiterà un evento …
Fermato, preso per il collo, rapinato della sigaretta elettronica nella via dietro il Bennet, carico e scarico merci, riesce a scappare. Inseguito, braccato dal branco, raggiunge i condomini di via Balicco, sopra il parcheggio del Broletto Sud, e raggiunge la …
Il dirigente comunale Crippa: «Abbiamo richiesto al privato di integrare la proposta affinché i numerosi aspetti ancora non definiti o non conformi agli indirizzi dati dalla giunta nel giugno scorso siano recepiti»
La giunta aveva richiesto diverse aggiunte al progetto residenziale, tra cui anche uno spazio sanitario. L’incontro tra tecnici comunali e rappresentanti della Lario Real Estate ha portato a uno sblocco della trattativa
Pochi minuti dopo mezzogiorno, un uomo di 32 anni è stato trovato riverso a terra nell’area esterna della Meridiana, non lontano da via Carlo Porta. Secondo le prime risultanze mediche, per cause ancora da chiarire, il trentenne, un clochard che …
Nella trasmissione di Unica Tv “Il sindaco risponde”, in onda il mercoledì alle 19.30, Mauro Gattinoni ha risposto alla lettera di una madre preoccupata in seguito ad un episodio di bullismo che ha visto coinvolto il figlio la scorsa settimana
Soddisfatti Diego Riva segretario generale della Cgil lecchese ed il coordinatore della Uil del Lario Dario Esposito. Presenti tantissimi lavoratori scontenti, delusi, arrabbiati per le condizioni di lavoro con cui si devono quotidianamente scontrare e per i salari troppo bassi minati dall’inflazione
Stop in tutti i settori pubblici e privati. Escluso il trasporto ferroviario. La mobilitazione contro la manovra del governo
Sciopero generale, in tutti i settori lavorativi, per tutta la giornata lavorativa (ovvero per 8 ore) di oggi per gli aderenti a Cgil, Uil, Cobas, Usb e altre sigle sindacali, ma non della Cisl. Esclusi i lavoratori delle ferrovie, settore …
«Il momento più significativo che negli ultimi cinque anni ci ha impegnati maggiormente è stato quello legato alla lunga questione dei tavoli posti sulle aree esterne dei pubblici esercizi, che dopo un percorso complicato di confronto con l’amministrazione comunale si …
Resta chiusa la Lecco- Ballabio. La Ss36 Racc non riaprirà prima delle 6 di giovedì mattina. E’ prevista allerta rossa per il rischio idrogeologico con 150 millimetri di acqua nelle prossime ore. Già allertate Protezione civile e forze dell’ordine. Il …
L’11 giugno 2022 un incendio causato da un clochard che stazionava in zona provocò numerosi danni. «I lavori di sistemazione sono completati - spiega il prevosto monsignor Davide Milani -: sarà poi il nuovo prevosto monsignor Bortolo Uberti nei prossimi mesi a deciderne l’uso»
L’ex Inpdap di via Aspromonte potrebbe diventare un hotel. Lo stabile, abbandonato ormai da decenni, è stato acquistato da un privato intenzionato a realizzare una nuova struttura turistica. Un progetto che prevederebbe, infatti, hotel, ristorante, spa e una serie di …
I progetti privati nel tessuto urbano lecchese
Riaperta in entrambi i sensi di marcia prima delle 16 via Amendola. Il cantiere accelererà nei prossimi giorni in via Digione. Ecco come cambiano i lavori in città
L’intervento Il sindaco Gattinoni spiega le richieste rivolte ai privati dal Comune: più verde e rotonde «Nessuna risposta? Lo prendo come un gesto di serietà». Il primo cittadinosi mostra sostanzialmente ottimista verso il destino dell’area Leuci, di fatto la più significativa operazione privata della città, allo stato attuale. Non solo, anche l’iter allo stato di avanzamento maggiore, almeno…
I privati non presentano il progetto in Comune, si attende il Pgt