Nuova caserma dei carabinieri a Valmadrera, il Comune si tira fuori
L’amministrazione comunale non è più coinvolta nel progetto. L’iter è passato al ministero della Difesa, ma l’accesso ai fondi Pnrr si è complicato.
L’amministrazione comunale non è più coinvolta nel progetto. L’iter è passato al ministero della Difesa, ma l’accesso ai fondi Pnrr si è complicato.
Tutto come da copione, sia nei risultati sia nelle divisioni fra le destre e fra la sinistra. L’altro giorno la mozione di censura nei confronti di Ursula von der Leyen – presentata da un parlamentare romeno del gruppo conservatore (lo …
Un’America aggressiva, un’Europa fino a ieri disarmata e che adesso, con Ursula von der Leyen, promette lo scatto di reni in quel «dobbiamo essere forti». Eccoci alla scadenza fatidica della pausa dei dazi punitivi che chiude la tregua negoziale di …
Se vedete qualcuno che si frega le mani, quasi sicuramente è uno dei molti che l’avevano detto: Trump e Musk insieme non possono durare, sono destinati a litigare e a scornarsi. La decisione di Elon Musk, il geniale imprenditore di …
La telefonata tra Emmanuel Macron e Vladimir Putin è stata accolta come una piccola svolta diplomatica, complice il fatto che i due avevano interrotto ogni contatto da più di tre anni. Ma se uno volesse davvero “leggere” ciò che i …
Nella sua lunga vita è stata insegnante, artista e in gioventù anche staffetta partigiana
Il sovranismo populista ha trovato un altro importante leader in Europa. Il premier polacco Donald Tusk, liberalconservatore, e il candidato del partito di maggioranza e sindaco di Varsavia, Rafal Trzaskowski, sono andati incontro a una dolorosa sconfitta lasciando nella mani …
Tredici tonnellate di materiali metallici d’armamento sono stati sequestrati preventivamente al porto di Ravenna. Avrebbero di lì a poco preso il largo per raggiungere Israele, e più precisamente la società Imi System, operante nel campo della difesa, con la produzione …
Ieri a Strasburgo il dibattito dell’Europarlamento sul programma di riarmo europeo (ReArm Ue) proposto da Ursula von der Leyen. All’appuntamento gli italiani si sono presentati divisi, non solo tra maggioranza e opposizione, ma all’interno delle stesse coalizioni dell’una e dell’altra …
Il ciclone Trump passerà, resteranno le rovine del suo passaggio. La prima ci riguarda direttamente. Riguarda la fine dell’atlantismo, almeno per come l’abbiamo conosciuto in questi settant’anni. Univa i due continenti. È destinato, se non a dividere, certo a distanziare …
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare… forse è così che hanno pensato i leader britannico e francese, Starmer e Macron, dopo l’umiliazione del presidente ucraino Zelensky venerdì scorso alla Casa Bianca. agli attuali 45. Da …
Nell’elenco dei truffati dai falsi emissari del ministro della difesa Guido Crosetto, accanto al nome di Massimo Moratti e della famiglia Caprotti di Esselunga ha rischiato di esserci anche quello di Giuseppe Crippa, presidente di Technoprobe. Il tentativo, messo in …
Tra le questioni che hanno spinto la premier Giorgia Meloni alla visita lampo a Palm Beach, nella residenza di Mar a Lago, in Florida, presso la “corte” di Donald Trump, c’era anche il dossier, fermo da tempo, del contratto quinquennale …
La manovra economica del 2025 si presenta con un volto già noto: quello dell’austerità. Un ritorno annunciato, forse inevitabile, ma non meno amaro per questo. A farne le spese, come sempre, sono i Comuni, anello debole di una catena che …
“Una storia diversa” - nel rapporto fra uomo e animali, fra mondo rurale e mondo umano – è il titolo dell’incontro e dibattito promossi dall’associazione Difesa rurale con il patrocinio del Comune di Tirano, mercoledì 11 dicembre alle 20,30, all’auditorium …
Il confronto fra i partiti politici sulla legge di bilancio, nelle ultime settimane, si è ridotto a uno scambio di battute incrociate del genere. “No all’abbassamento dell’Irpef, meglio investire sulla sanità pubblica”, oppure “non bisogna spendere per la Difesa, meglio …
Applausi a scena aperta per il Nobel per la Pace assegnato a Nihon Hidankyo, l’organizzazione giapponese dei sopravvissuti alle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki. Il Comitato norvegese del riconoscimento ha deciso di premiare chi, attraverso il sacrificio e la …
Josep Borrell sta per lasciare la carica di Alto rappresentante per la politica estera e di difesa della Ue. E come succede in casi analoghi, deve aver deciso che fosse il momento di togliersi qualche sassolino dalla scarpa. Nel suo …
Il guadagno è stratosferico e la progressione agli utili spettacolare. La corsa al riarmo non rallenta mai, va sempre di fretta con la stessa dinamica, cioè qualcuno si inventa qualcosa di letale e i rivali ci vanno dietro. E’ l’unico …
È Fabio Marra, luogotenente carica speciale, comandante della stazione dei Carabinieri di Ponte San Pietro, e fino a pochi anni fa, storico comandante di quella di Calolzio, il Segretario Generale Territoriale del Siulcc, il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Carabinieri di …