Scuola: 400 i posti vacanti a Lecco, emergenza per il sostegno
Non solo le graduatorie non sono sufficientemente capienti, ma che i tempi di stabilizzazione saranno lunghi, da settembre a dicembre
Non solo le graduatorie non sono sufficientemente capienti, ma che i tempi di stabilizzazione saranno lunghi, da settembre a dicembre
(ANSA) - RIO DE JANEIRO, 25 GIU - Una soluzione tropicale e carioca alle sfide dell'intelligenza artificiale (Ia). È la proposta avanzata da Alessandro Lombardi, presidente di Elea Data Centers, all'Energy Summit, in corso a Rio de Janeiro. Nel suo …
Dopo la vittoria al Tar del Lazio ottenuta lo scorso marzo, l’amministrazione comunale dovrà ora affrontare un nuovo passaggio giudiziario. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, infatti, ha presentato ricorso al Consiglio di Stato, chiedendo l’annullamento della sentenza favorevole al Comune
Il crudele paradosso di Emilio Garavaglia: i famigliari stanno combattendo una battaglia legale per ottenere il risarcimento per i due anni da incubo trascorsi nei campi di prigionia
Niente Golden Power, il Consiglio dei ministri resta fuori dall’offerta pubblica di scambio volontaria promossa da Bper sulla totalità delle azioni di Banca Popolare di Sondrio. Lo ha annunciato proprio Bper Banca, informando che la Presidenza del Cdm, su proposta …
(ANSA) - MOSCA, 08 APR - Le entrate del bilancio statale russo derivanti dalle esportazioni di petrolio e gas sono diminuite di quasi il 10% nel primo trimestre del 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024, secondo dati del ministero …
(ANSA) - ROMA, 02 APR - Simest, la società del gruppo Cdp per l'internazionalizzazione delle imprese italiane, ha investito 10 milioni di euro con garanzia Sace per la realizzazione di 7 nuovi impianti fotovoltaici in Cile da parte di Infrastrutture …
Si chiude con una vittoria per il Comune di Lecco l’intricata vicenda dell’area Mab. Il tribunale amministrativo del Lazio ha accolto il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica presentato dal Comune di Lecco nel giugno 2023 ed ha annullato la …
Gestione finanziaria e violenza sulle donne, due aspetti che - purtroppo - sono più collegati di quanto non si possa pensare. È emerso con chiarezza tutto ciò nella seconda edizione di “Regina di Denari”, progetto di educazione finanziaria rivolto ai …
Notti vandaliche ad Aprica. Dove presumibilmente un gruppetto di incivili si è dato alla pazza gioia, si fa per dire, e ha imbrattato una serie di cartelli segnaletici o armadi di Enel e fibra ottica presenti fra via Italia e …
Sertori: «Le novità approvate dalla Giunta regionale rappresentano elementi molto positivi per il territorio lombardo. Un ottimo risultato, che non era scontato»
Secondo un decreto del ministero delle finanze, le riduzioni ai fondi saranno distribuite per il 50% in proporzione agli impegni di spesa corrente e per il 50% in proporzione ai fondi Pnrr ricevuti dagli enti. Per il Comune di Lecco si tratta di un taglio da un milione di euro
Tagli ai trasferimenti ai Comuni, i sindaci lecchesi (di area centrosinistra) firmano una lettera per chiedere al Governo di rivedere la misura con la quale, a partire dal 2024, verranno tagliati contributi dallo stato centrale per centinaia di migliaia di …
Le case ci sono - secondo un recente studio di Openpolis in città il 28% di quelle esistenti risulta vuoto -, ma gli affitti sono sempre più alti, non sono alla portata di tutti e zavorrano gli stipendi medi base …
L’industria italiana da sola vale 1200 miliardi dei quali 670 vanno all’esportazione. La Cina è passata dal 4% della manifattura mondiale alla fine degli anni novanta al 30% di oggi. Fallimenti di aziende, disoccupazione e ristrutturazioni questo il prezzo in …
Nel corso della delicata trattativa per la riforma del Patto di Stabilità, finalizzata a cercare soluzioni che giovassero ai Paesi più indebitati, è stata soprattutto l’Olanda a invocare l’austerity e a battersi per ottenere la conferma di alcuni dei vecchi …
Lecco è l’ottava provincia lombarda per export, dopo Como e prima di Sondrio. La provincia, infatti, nel corso del 2023, ha esportato beni per un valore complessivo di circa 5,9 miliardi di euro; quella comasca di circa 6,5 miliardi di euro, mentre quella di Sondrio 1 miliardo di euro. Le vendite oltreconfine di Sondrio, tuttavia, hanno segnato un buon incremento
La Consulta nazionale antiusura “Giovanni Paolo II”, che raduna le 35 fondazioni italiane di matrice ecclesiale che operano nel contrasto del sovraindebitamento e della prevenzione dell’usura, dice no al nuovo decreto legislativo sui giochi d’azzardo online. I responsabili del Parlamento …