Andrea Vitali protagonista ai Piani Resinelli con la rassegna “Montagna di Libri 2025”
L’autore presenterà i suoi ultimi lavori: “La profezia del povero Erasmo” e il minigiallo per ragazzi “Il mistero del bambino senza parole”
L’autore presenterà i suoi ultimi lavori: “La profezia del povero Erasmo” e il minigiallo per ragazzi “Il mistero del bambino senza parole”
Alle 9.30 al Palazzo delle Paure si svolgerà la Masterclass con il Premio Oscar Vittorio Storaro. A seguire vi sarà la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al corso di formazione, in collaborazione con l’Istituto Toniolo. Alle 10.30, al Cinema Nuovo Aquilone vi sarà la proiezione del film “L’amore molesto” di Mario Martone, con l’introduzione del regista e di Valerio Sammarco
L’attrice Ottavia Piccolo inaugurerà gli appuntamenti della sesta edizione della rassegna. Giovedì 3 luglio alle 18 sarà in piazza XX Settembre intervistata da Gian Luca Pisacane della Rivista del Cinematografo. Ci sarà poi il regista Mario Martone, protagonista di più incontri speciali con il pubblico
Mario Martone, regista tra i più significativi del panorama italiano e internazionale, è tra gli ospiti più attesi della sesta edizione del Lecco Film Fest – promosso da Confindustria Lecco e Sondrio e organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo – che si terrà a Lecco dal 3 al 6 luglio
L’appuntamento rientrava nell’ambito di Leggermente, la manifestazione dedicata alla lettura, organizzata da Assocultura Confcommercio Lecco
Mercoledì 7 maggio alle 21 nella sala conferenze del palazzo del commercio in piazza Garibaldi a Lecco (e non, come precedentemente comunicato, nella sala don Ticozzi a Lecco), è in programma l’incontro con il direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti, …
A moderare l’incontro con il direttore de Il Giornale sarà Diego Minonzio, direttore de La Provincia di Como, Lecco e Sondrio e di Unica Tv
Rush finale per Leggermente 2025. Sabato 29 cinque incontri con Bortone, Borgnino, Recchia (Lecco e Pasturo) e Del Bianco; domenica 30 appuntamento con Vicari
Sono numerosi gli appuntamenti che ci riserva questa settimana il festival Leggermente. Domani pomeriggio alle 18 Eraldo Affinati (vincitore del Campiello e finalista allo Strega e al Premio Manzoni) presenterà il suo libro “Le città del mondo” (Feltrinelli). Lo scrittore …
Editorialista del Corriere della Sera, Severgnini ha presentato il suo ultimo libro, “Socrate, Agata e il futuro. L’arte di invecchiare con filosofia”, da cinque settimane in testa alle classifiche di vendita
La rassegna “Il bello dell’Orrido”, promossa dal Comune di Bellano (a cui è stata riconosciuta la qualifica di “Città che legge 2024-2025-2026”), prosegue l’esplorazione del concetto di “sublime”, introdotto nelle edizioni precedenti, intrecciando il suo calendario con il percorso del …
Dalla professione di medico a quella di scrittore, passando sempre per l’attaccamento a Bellano. L’intervista ad Andrea Vitali
L’attesa esibizione del pianista marchigiano chiude l’intensa estate musicale di “Sound of Lecco”. Allevi porterà sul palco galleggiante il suo “Piano solo tour” alle 21.30. Oltre 700 biglietti andati a ruba
L’intensa estate musicale lecchese di “Sound of Lecco” volgerà al termine con un appuntamento imperdibile, sabato 7 settembre alle 21.30, l’esibizione del pianista marchigiano Giovanni Allevi, che porterà alla “Lake arena” il suo “Piano solo tour”; per l’occasione gli oltre …
Di fronte ad un pubblico numeroso, mons. Davide Milani, presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo, e Mario Campanari, presidente di Confindustria Lecco e Sondrio, hanno introdotto la settimana lecchese dedicata alla produzione cinematografica ma non solo
Con l’anteprima di lunedì 1 luglio, si apre ufficialmente la quinta edizione del Lecco Film Fest, promossa da Confindustria Lecco e Sondrio, organizzata da Fondazione Ente dello Spettacolo e curata da Angela D’Arrigo. Il festival si svolgerà nelle piazze della …
“Cara Giulia, tu avresti voluto una società fatta di persone che reagiscono positivamente alle difficoltà”. In questo passaggio del libro scritto da Gino Cecchettin e Marco Franzoso c’è tutta la forza di un padre che prova a reagire all’uccisione della figlia per mano dell’ex fidanzato. Cecchettin sceglie di non restare in silenzio, ma di ricordare Giulia, parlando con i giovani e aiutandoli a co…
Il papà della giovane uccisa a novembre e lo scrittore saranno al Cenacolo Francescano il 9 aprile nell’ambito della rassegna LeggerMente.