Fratelli d’Italia lancia Boscagli: «Pronti a guidare il centrodestra a Lecco»
Filippo Boscagli lascia il ruolo di capogruppo per correre come sindaco, mentre Emilio Minuzzo assume la guida in Consiglio. Negri: «Serve una sintesi territoriale»
Filippo Boscagli lascia il ruolo di capogruppo per correre come sindaco, mentre Emilio Minuzzo assume la guida in Consiglio. Negri: «Serve una sintesi territoriale»
In qualunque trattativa, che sia umana o sportiva o politica, c’è sempre un punto di non ritorno che separa l’impegno ostinato di trovare un accordo a qualunque costo dalla tentazione irrefrenabile di chiudere i canali, mollare ogni ormeggio e veleggiare …
Adesioni che rafforzano il progetto in vista delle comunali del 2026, con Boscagli indicato come candidato sindaco della coalizione
Indagano i carabinieri della Compagnia di Merate sull’aggressione avvenuta mercoledì sera nel giardinetto dietro il municipio, situato tra le centralissime vie Veneto e Montegrappa. Nel violento alterco, divampato a più riprese tra le 19.45 e le 21.45, sono rimasti lievemente …
L’amministrazione lancia il sito visitmalgrate.it
La richiesta: un piano straordinario per la sicurezza urbana, con più controlli, videosorveglianza e un presidio fisso di polizia locale. Per la maggioranza «allarmismo ingiustificato»
Maxi-intervento di riqualificazione energetica in arrivo per l’istituto lecchese. Da maggio 2026 a settembre 2027, si valuta l’uso dei moduli di via Castagnera. Opera da 4,4 milioni di euro, quasi interamente finanziata da fondi regionali
L’apertura della sede dell’europarlamentare Pietro Fiocchi in via Al Pozzo è stata l’occasione per il movimento per ribadire la posizione in vista delle comunali nel capoluogo.
La denuncia del consigliere di Fratelli d’Italia Alessandro Negri
Dietro un commento offensivo firmato “Membro anonimo 582” si nascondeva Alessandra Durante, assessore della giunta Gattinoni con deleghe al digitale e all’educazione familiare
Dopo un primo sopralluogo nella mattinata di lunedì, Alessandro Negri, consigliere provinciale delegato all’edilizia scolastica, accompagnato dai tecnici di Villa Locatelli, è ritornato nuovamente in via Lavello. A settembre il taglio del nastro.
Le domande in una nota del circolo lecchese del partito: «C’è un accordo economico tra Comune e organizzatori? Sono previsti contributi straordinari pubblici per sostenere l’evento, oppure no? E soprattutto: l’utilizzo del centro sportivo del Bione avverrà a titolo gratuito o oneroso?»
Il Comune di Oggiono valuta il recesso dal contratto con il direttore dei lavori della nuova caserma dei carabinieri, ferma da tempo. La sindaca Narciso smentisce responsabilità, ma la minoranza attacca
Dopo il video rap girato in via Matteotti da una trentina di giovani incappucciati e armati, il centrodestra oggionese porta il caso in consiglio comunale. La mozione, firmata da Alessandro Negri e altri consiglieri di opposizione, denuncia un «clima crescente di insicurezza urbana e sollecita interventi immediati»
Con l’avvio dei lavori per la vasca di laminazione del torrente Gandaloglio, entra nel vivo anche il progetto del bypass del Bevera, ritenuto fondamentale per la sicurezza idraulica di Molteno
L’analisi del voto di domenica e lunedì in provincia di Lecco. Lavelli (Azione): «Se la politica continua a portare l’attenzione su questioni che le persone non percepiscono come rilevanti per la loro vita abbiamo un problema». Negri (Fratelli d’Italia): «Quando le élite progressiste tentano di imporre riforme strutturali su temi delicatissimi come lavoro, appalti e cittadinanza senza il consenso…
Il sottosegretario: «Credo che la via maestra sia un centrodestra unito. Ma se per motivi imponderabili oggi ci fosse una candidatura autonoma della Lega e di chi la condivide, io sarei più che disponibile»
Sta per iniziare l’intervento di messa in sicurezza idraulica del torrente Gandaloglio, atteso da anni nei comuni di Oggiono, Molteno, Sirone e Annone. L’opera, interamente finanziata da Regione Lombardia con un investimento di 7 milioni di euro, prevede la realizzazione di una vasca di laminazione tra Oggiono e Annone.
L’opposizione punta il dito contro le condizioni - definite «vergognose» - di piazza Bersaglieri e via Matteotti, chiedendo una risposta immediata dall’amministrazione. I consiglieri Negri e Commodo annunciano un’interrogazione in consiglio e denunciano una generale trascuratezza che riguarderebbe anche la frazione di Imberido
In occasione della Festa della Repubblica, Oggiono ha celebrato i valori della cittadinanza e della partecipazione democratica con una cerimonia nel verde della località Lazzaretto. L’amministrazione comunale ha consegnato le Costituzioni ai neo 18enni e gli attestati di cittadinanza ai nuovi italiani