Olio, a Sondrio partita l’attività del nuovo frantoio provinciale
Basta trasferte per i produttori locali, ora è realtà l’impianto della Fondazione Fojanini. Baruffi: «Così la filiera potrà crescere ancora di più»
Basta trasferte per i produttori locali, ora è realtà l’impianto della Fondazione Fojanini. Baruffi: «Così la filiera potrà crescere ancora di più»
Dopo la segnalazione della minoranza, i militari e i pompieri hanno effettuato un primo intervento per mettere in sicurezza le murature pericolanti. In corso le verifiche statiche e ambientali
L’opposizione chiede interventi urgenti e verifiche ambientali sull’ex sanatorio Alpina, da anni in stato di degrado. Il sindaco Baruffi: «Chiesti già lavori di messa in sicurezza, ma servono soluzioni definitive»
Il 27 giugno, nell’ex Convento di San Lorenzo a Sondrio, il convegno “Dalla montagna al futuro: tradizione e sostenibilità in agricoltura”, promosso da Uncem Lombardia con Fondazione Fojanini e Coldiretti Sondrio. Occasione di confronto tra istituzioni, esperti e agricoltori sul futuro dell’agricoltura di montagna
Valtellina Summer League torna in una versione ampliata, con nuove sedi e un programma arricchito che coinvolge basket maschile e volley femminile. L’iniziativa, che mira a promuovere il turismo sportivo nella tarda estate, si terrà dal 4 al 28 settembre
I soci conferitori non hanno ancora ricevuto l’ultima rata del dovuto per il 2023 per le mele conferite e neppure quanto dovuto per il raccolto del 2024
Una vera e propria onda festosa, accogliente, piena di messaggi positivi quella che, domenica pomeriggio, si è riversata sulle strade di Biella, dove si è tenuta la 96esima Adunata nazionale degli alpini. E, anche questa volta, nella cittadina piemontese non …
«Abbiamo predisposto il progetto che interessa la Valle dei vitellini, la roggia di Sant’Abbondio, la parte terminale roggia di Ca Masotti e il consolidamento di alcuni tratti della strada per Boirolo», spiega il sindaco Fernando Baruffi
Una risposta pronta ed efficace per soddisfare bisogni crescenti nel settore dei servizi sociali: anche per il 2025 il Bim ha confermato il contributo straordinario ai Comuni, pari a 1,6 milioni di euro. In un bilancio di previsione in continuità …
«Abbiamo pensato di acquistare una panchina all’anno e di collegarla ad un tema specifico – spiega Laura Alberti della Pro loco -. L’anno scorso abbiamo iniziato con la panchina gialla legata all’endometriosi, quest’anno quella rossa, la prossima sarà la panchina lilla che rimanda sia alla gentilezza sia alla sensibilizzazione sui disturbi alimentari»
Nuovo polo . Sofisticati laboratori e sede Its Academy. Progetto per la nuova struttura pronto per l’appalto. Olive da spremere “in casa” già dalla prossima stagione
Una stagione di grande rilancio per la Fondazione Fojanini di Sondrio, l’istituto di studi superiori fondato nel giugno del 1971 come punto di riferimento del settore agricolo valtellinese. «La realizzazione del frantoio persegue la finalità del recupero paesaggistico e della tutela idrogeologica del versante terrazzato»
Il Concorso dell’olio extravergine di oliva valtellinese, giunto alla settima edizione e promosso dalla Comunità montana Valtellina di Morbegno in collaborazione con la Fondazione Fojanini, premierà i vincitori sabato 12 aprile a Morbegno
Il nuovo dispositivo consentirà di effettuare esami specialistici evitando ai pazienti viaggi fuori provincia
Il sindaco di Chiavenna è stato eletto alla guida dell’ente valtellinese, nonostante le polemiche delle scorse settimane. Succede ad Alan Vaninetti
E’ stata un’assemblea del Bim decisamente movimentata quella di oggi e non c’è stata la proclamazione del nuovo presidente e dei membri dell’esecutivo. Eppure, sembrava che tutto stesse procedendo come da programma: prima delle 19.30, un’ora dopo l’inizio dell’assemblea, gli …
I giochi sembravano fatti, nonostante il malcontento di Fratelli d’Italia sembrava certa la nomina a presidente del Bim di Luca Della Bitta e quella degli altri quattro componenti dell’esecutivo, tra cui il vice presidente, Fernando Baruffi. Ma Fratelli d’Italia ha …
l permesso di costruzione è già acquisito. La struttura sarà eretta sul lato ovest della Fondazione Fojanini. Baruffi: «Grazie alla Provincia per averci creduto»
Premi per 5000 euro alle sei scuole partecipanti: vittoria per la primaria Paini di Sondrio
Sei classi finaliste per altrettanti premi in denaro che saranno assegnati al termine di una giornata sulla neve in programma l’11 febbraio a Lanzada. Dopo settimane trascorse a ideare e realizzare il bozzetto di una scultura, gli alunni si preparano …