Santa Caterina Valfurva e Acqua S.Bernardo: una nuova partnership tra sport e sostenibilità
Lo snowfarming al centro della nuova collaborazione fra l’acqua minimamente mineralizzata italiana e la pista da fondo Valtellina
Lo snowfarming al centro della nuova collaborazione fra l’acqua minimamente mineralizzata italiana e la pista da fondo Valtellina
Lupi che corrono sulle piste da sci di Santa Caterina Valfurva, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. Il video, pubblicato sulla pagina Facebook “Ruralpini resistenza rurale”, è già diventato virale sui social. Tre lupi adulti sono stati immortalati mentre …
Figure umane, una spirale e poi animali e altre figure geometriche. Tutto ai 3.000 metri del pizzo Tresero: le incisioni rupestri più alte d’Europa. Non smette di riservare sorprese il Parco nazionale dello Stelvio dove sono stati scoperti petroglifi risalenti …
Incredibile, ma vero, è a un anno esatto di distanza che uno stupendo esemplare di orso si è reso di nuovo visibile ai 2200 metri della Val Rezzalo, nel territorio comunale di Sondalo, entro i confini del Parco nazionale dello …
Sopralluogo del procuratore della Repubblica di Sondrio Piero Basilone, unitamente al colonnello Andrea Turco, comandante dei Carabinieri forestali e ai Carabinieri forestali di Valfurva, questa mattina, al Lago Bianco al Passo Gavia finito nel mirino negli ultimi mesi in seguito …
«Dal 1998 ad oggi, cioè da quando è partita l’attività di monitoraggio di Arpa Lombardia del ghiacciaio del Sobretta, l’unico himalayano del versante alpino, situato a Santa Caterina Valfurva, si sono persi 50 metri di ghiaccio, con un volume di …
«Avevamo inteso essere preoccupante la situazione, ma non fino a questo punto. Perché quando siamo arrivati all’altezza del ponte sull’Alpisella, oggi pomeriggio (ieri, per chi legge, ndr), per il sopralluogo programmato insieme al direttore e ai tecnici del Parco nazionale …