Bormio e l’Alta valle omaggiano il crocifisso di Combo
Centinaia di fedeli radunati nella piazza del Kuerc
Centinaia di fedeli radunati nella piazza del Kuerc
Il cardinale Cantoni ha partecipato alla festa patronale di Santa maria nascente
Giovedì sera l’effigie miracolosa da Combo arriverà in Collegiata. Domenica alle 14.30 messa solenne e processione con il cardinale Cantoni
Oltre 1200 fedeli della diocesi di Como, con 54 sacerdoti e 17 seminaristi, vivranno giorni di preghiera e riflessione nel cuore della cristianità.
La Diocesi di Como, che comprende tutta la Valtellina oltre ai comuni lecchesi di Mandello, Lierna, Abbadia e Colico, avrà ancora come guida il Cardinale Oscar Cantoni
La resistenza dei due Patriarchi di Terra Santa è il frutto più limpido dell’ecumenismo del sangue e della testimonianza cristiana. Non ci sono cristiani che guardano da lontano altri soffrire. C’è invece una sola famiglia unita nel dolore e aggrappata …
Domenica 24 agosto esibizione gratuita della banda Don Orione di Santiago del Cile, fondata 70 anni fa dal sacerdote brianzolo
I sommozzatori dei Valtellina Sub hanno scandagliato i laghi Palabione e il bacino sottostante, ma senza trovare tracce dell’uomo. In Prefettura si deciderà se proseguire
I funerali del pensionato olginatese, esperto del Gefo, morto in montagna. Don Mellera: «Preghiamo che ancora una volta ci accompagni e ci faccia da guida»
Una chiesa gremita, unita nell’addio all’imprenditore galbiatese: «Ci mancherà la tua straordinaria umanità»
«Voi siete il segno che un mondo diverso è possibile», ha detto Papa Leone XIV davanti a oltre un milione di giovani a Tor Vergata, concludendo il Giubileo a loro dedicato. Presenti anche 60 ragazzi della provincia di Sondrio, in cammino con la diocesi di Como
Il bambino ucciso è l’abisso. Lo scandalo assoluto. La fine di tutto. La cosa che non si può vedere, che non si può sentire, che non può e non deve accadere. Perché è emotivamente insostenibile. Lo ricorda Dostoevskij in una …
Prima di giungere a Roma, i giovani hanno fatto tappa a Gubbio, dove hanno ricevuto un caloroso benvenuto e un importante messaggio dal cardinale Cantoni.
Dopo le tappe a Ravenna e Gubbio, i giovani – tra cui sessanta valtellinesi – hanno raggiunto Assisi a piedi, accolti dal cardinale Oscar Cantoni. «Tocca a voi costruire una Chiesa viva», il messaggio lanciato in vista del Giubileo Giovani
Avviata da oltre una settimana la raccolta fondi destinata ai progetti umanitari del Patriarcato latino a Gaza. Padre Romanelli lancia l’allarme: servono pannolini per neonati e anziani e carburante per garantire servizi vitali
C’è un bambino a Gaza che muore di fame. Ha le costole sporgenti, gli occhi spalancati nel vuoto, il ventre gonfio come quelli delle carestie africane. Nessuna colpa, se non quella di essere nato nel posto sbagliato, nel momento sbagliato. …
Non più luoghi isolati ma spazi vivi, integrati nel tessuto cittadino: gli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi di Lecco promuovono una nuova idea di Rsa, aperta alla comunità e ricca di occasioni di scambio intergenerazionale
Celebrazione alla Collegiata del vescovo di Como Oscar Cantoni, insieme all’arciprete, don Christian Bricola, al direttore dell’Istituto salesiano, don Emanuele Cucchi, agli altri sacerdoti della Comunità pastorale e a don Francesco Orsi
La celebrazione Ieri mattina in Collegiata la prima messa di don Dei Cas, 27 anni, ordinato sabato in Duomo a Como «Non c’è vita di grazia senza che sia una vita di “grazie”» - Al novello l’amministrazione ha voluto donare la casula
Il trentaquattrenne don Nicola Bergomi, originario di Lanzada e don Manuel Dei Cas, 27 anni, di Bormio sono stati consacrati dal cardinale Oscar Cantoni insieme ai compagni don David Martinez, che compirà trentun anni a luglio e ha svolto il ministero diaconale nella Comunità pastorale di Berbenno, Monastero, Pedemonte e Postalesio, e don Mauro Cavallaro, ventiseienne di Olgiate Comasco