Olimpiadi, gli alberghi valtellinesi puntano sulla sostenibilità
Workshop della Camera di Commercio di Sondrio per accompagnare gli hotel verso la certificazione di sostenibilità e la transizione energetica.
Workshop della Camera di Commercio di Sondrio per accompagnare gli hotel verso la certificazione di sostenibilità e la transizione energetica.
La nota congiunturale della Camera di Commercio delinea un quadro a due velocità
Tavola rotonda a Sondrio su legacy olimpica e crescita del territorio. Forte interesse globale per i Giochi, sostenibilità e impatto sull’economia locale.
Spot, influencer e media tradizionali per una strategia coordinata che punta a raggiungere diversi target e valorizzare l’offerta in vista dei Giochi Olimpici Invernali.
Il banchiere, già in UniCredit, guiderà la banca del territorio in una fase di piena integrazione con Bper. Definito il nuovo board con figure di alto profilo.
La fusione con Bper è cosa fatta. Le priorità per i rappresentanti delle categorie economiche e per i sindacati
In provincia di Sondrio, nel 2024, su un totale di 1,085 miliardi di euro di export, quello verso gli Stati Uniti ha chiuso a 63 milioni di euro, pari a una quota del 5,8%. Gli Stati Uniti importano dalla provincia di Sondrio prevalentemente metalli, macchinari, apparecchi e mezzi di trasporto
La presidente della Camera di commercio Credaro: «Da Madesimo a Livigno, gli imprenditori che abbiamo sentito si sono dimostrati molto critici verso quest’operazione». Campanari (Confindustria): «Le fusioni hanno senso solo quando generano valore, non solo per gli azionisti»
Importante accordo tra Provincia di Sondrio e Camera di commercio, insieme ad Apf e ai Comuni. Video, spot, installazioni, distribuzione di materiale e pubblicazioni allo scopo di mettere in evidenza bellezze, gusti, sapori e profumi della provincia in cui si assegnerà il 30% delle medaglie dei Giochi invernali del prossimo anno.
La presidente Loretta Credaro: «Gli effetti positivi, questo è l’auspicio, si potranno percepire negli anni successivi»
La manifattura, che rappresenta il 94% delle esportazioni provinciali, ha visto un incremento ancora più marcato (+11,1% tendenziale). «Come Camera di commercio intendiamo aumentare l’impegno a sostegno dell’export » – commenta la presidente della Camera di commercio di Sondrio Loretta Credaro.
La Valtellina si conferma una delle mete montane più note d’Italia, conosciuta dal 92% degli italiani e già visitata da uno su due. È quanto emerge dall’indagine commissionata dalla Camera di Commercio di Sondrio e realizzata da SWG in collaborazione con Provincia, Apf e Distretto agroalimentare di qualità, in preparazione alla campagna di comunicazione verso le Olimpiadi invernali del 2026
«La transizione e l’efficienza energetica. Le Comunità Energetiche Rinnovabili. Opportunità per le imprese e il territorio». È questo il titolo dell’incontro organizzato dalla Camera di Commercio di Sondrio con SoCer, la Comunità energetica rinnovabile costituita ufficialmente a novembre sotto l’egida …
Cambio ai vertici della banca che chiude il primo trimestre 2025 con un altro record. È Pierluigi Molla il nuovo presidente della Popolare di Sondrio. A nominarlo è stato il consiglio di amministrazione dell’istituto di credito che si è riunito …
A meno di trecento giorni dall’apertura delle Olimpiadi Invernali 2026, la Valtellina si sta mobilitando con entusiasmo e determinazione per accogliere uno degli eventi sportivi più attesi del prossimo futuro. Sono 26 le medaglie che verranno assegnate sulle nevi livignasche …
A meno di 300 giorni dall’apertura delle Olimpiadi Invernali 2026, la Valtellina fa squadra e dimostra coesione e lungimiranza nel fronteggiare una delle sfide più importanti della sua storia recente: l’accoglienza degli ospiti e degli atleti che arriveranno da tutto …
Importante riconoscimento quello ottenuto dalla presidente dell’Unione del Commercio, del Turismo e dei Servizi della provincia di Sondrio Loretta Credaro che oggi è stata confermata nella carica di vicepresidente nazionale di Confcommercio-Imprese per l’Italia: la delega che le è stata …
Progetti di alternanza scuola-lavoro per migliorare il rapporto tra il mondo delle imprese e quello dell’istruzione. Lo scollamento tra le due realtà è uno dei temi più dibattuti ai tavoli provinciali che si occupano di lavoro e formazione ed ecco …
Export da record in provincia di Sondrio. Con un valore oltre il miliardo di euro (1.085 milioni di euro a prezzi correnti) e una crescita significativa del +5% rispetto al 2023, nel 2024 le esportazioni delle imprese della provincia di …
I contributi in arrivo dalla Camera di commercio