Sondrio, a settembre consumi in profondo rosso
Flessione del 6% rispetto all’anno scorso, un dato peggiore della media lombarda e nazionale. A soffrire soprattutto i settori della ristorazione e dell’abbigliamento.
Flessione del 6% rispetto all’anno scorso, un dato peggiore della media lombarda e nazionale. A soffrire soprattutto i settori della ristorazione e dell’abbigliamento.
Nei primi nove mesi del 2025, finanziamenti all’economia per oltre cento miliardi e attenzione al settore green. Prosegue l’impegno nel digitale e nei territori.
L’azienda punta su digitalizzazione, rinnovo della flotta e infrastrutture. Previsti risparmi per 1,650 milioni di euro all’anno
L’amministrazione ha concesso tre settimane in più per ultimare i lavori della struttura, fortemente voluta dalla giunta Scaramellini, nel quartiere ovest.
Consiglio provinciale approva convenzione temporanea e accordo con Sib per la gestione degli impianti. Evitato il rischio di requisizione o spostamento.
«La crescita della Cig, soprattutto straordinaria, segnala tensioni nella manifattura e rischi per l’occupazione nei prossimi mesi»
Gionni Gritti, presidente di Confartigianato Sondrio, lancia l’allarme sulla difficoltà delle imprese a trovare personale qualificato e sul rischio per il tessuto produttivo locale. Urgente un cambio di passo.
Il Consorzio rinnova il sostegno ai giovani della provincia di Sondrio con bandi per borse di studio nelle discipline artistiche. Scadenza il 15 gennaio 2026.
Il report di Unioncamere Lombardia evidenzia una ripresa moderata, sostenuta dal lattiero-caseario e dall’orticoltura, ma con differenze territoriali e costi elevati.
I vertici dei due istituti hanno incontrato i dipendenti per creare un clima sereno e di fiducia in vista dell’integrazione prevista per il prossimo anno
Grazie a Liquid factory, quattro nuove realtà imprenditoriali, selezionate tra oltre 500 candidature, svilupperanno progetti ad alto contenuto tecnologico e con forte vocazione internazionale
Sondrio, l’intervento ha riguardato l’accesso alla contrada e la posa di caditoie. L’assessore Del Marco: risolte problematiche che si trascinavano da anni.
L’imprenditrice sondriese, titolare di Mail Boxes Etc, guiderà il gruppo di Confcommercio costituito da oltre 800 imprese femminili. Priorità a formazione e conciliazione vita-lavoro
Le esportazioni calano del 3,1% in volume e dello 0,5% in valore. In Valtellina calano le scorte, ma l’incertezza del mercato pesa sulle aziende vinicole
Basta trasferte per i produttori locali, ora è realtà l’impianto della Fondazione Fojanini. Baruffi: «Così la filiera potrà crescere ancora di più»
Previste iniziative didattiche innovative, tirocini e ricerche di laurea
La città valtellinese avanza nella classifica di Ecosistema Urbano grazie a buone performance ambientali, ma resta indietro su mobilità pubblica e gestione idrica.
Invece di aumentare il balzello in chiave olimpica, si pensa a una misura per incentivare i turisti durante le gare a Bormio e Livigno. L’idea di Federalberghi
L’annuncio della multinazionale di ridurre il personale a livello globale mette in apprensione lo stabilimento di Cepina. I sindacati chiedono chiarezza e garanzie
A luglio la decisione di dismettere la divisione acque