Risiko bancario, Bper tira dritto sull’integrazione con Popolare di Sondrio: «Fusione entro fine anno»
Il ceo Gianni Franco Papa: “È come un tango, ora aspettiamo che loro facciano un passo verso di noi”
Il ceo Gianni Franco Papa: “È come un tango, ora aspettiamo che loro facciano un passo verso di noi”
Secondo il focus di CNA, in un contesto regionale segnato da una crescita moderata e da un cauto ottimismo, le due province manifestano segnali di debolezza che «meritano attenzione e un’analisi approfondita».
Approvato il bilancio: 100mila euro della spesa corrente risultano attualmente coperti da un contributo straordinario della Regione Lombardia che, con ogni probabilità, non sarà erogato.
«Si tratta di un evento importante che ha ricadute significative – ha dichiarato il direttore Alberto Riva – soprattutto per le attività legate all’ospitalità: alberghi, ristoranti, servizi, ma anche il commercio in generale».
«Preferite lamiera e smog o natura e turismo sostenibile?» È questa la domanda provocatoria comparsa qualche giorno fa sulla pagina “Colico Provincia di Sondrio”, nel pieno del dibattito sull’eventuale passaggio del Comune dalla provincia di Lecco a quella di Sondrio. …
Un caso che si trascina da quasi vent’anni, tra promesse, stop, rimpalli burocratici e delusione dei cittadini. Ora, secondo una nota diffusa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la realizzazione del tunnel di San Girolamo – secondo lotto della …
Ancora una volta, con l’arrivo della bella stagione, la stazione di Varenna si trasforma in un imbuto ingestibile, dove migliaia di turisti affollano i binari, invadono le banchine e costringono i lavoratori Trenord a gestire situazioni limite in completa solitudine. …
Spettacoli dal vivo, valorizzazione dei luoghi d’arte e culturali lecchesi e infine promuovere il riuso di beni destinati alla discarica. Presentati tre bandi promossi nell’ambito del Fondo ambiente e comunità della provincia di Lecco
Il 2025 si è aperto con dati turistici da capogiro, certificati con precisione grazie a una nuova tecnologia voluta da Confcommercio Lecco, per la perla del Lario. Una Pasqua da oltre 57mila presenze e un ponte del 25 aprile con altri 39mila visitatori
Il presidente della Provincia a Unica tv: «Limiti strutturali, sarà un’estate difficile per i lavori». E sul caso Colico: «Si annette se ci sono benefici reali». L’intervista
Continuità, visione e radicamento nel territorio: sono queste le parole chiave che accompagnano la riconferma di Mirco Scaccabarozzi alla guida della CISL Monza Brianza Lecco, sancita dal Congresso territoriale svoltosi il 23 e 24 aprile a Seveso. Insieme a lui, …
Un passo deciso verso l’innovazione digitale nei servizi alla cittadinanza. Acinque e Lario Reti Holding, due utilities della provincia di Lecco, uniscono le forze per trasformare in chiave digitale il servizio idrico integrato. Dopo mesi di lavoro congiunto, si è …
Dal 3 all’11 maggio 2025, torna l’attesissimo appuntamento con Ville Aperte in Brianza, la rassegna culturale che da oltre vent’anni apre le porte del patrimonio artistico e architettonico brianzolo. Giunta alla sua 23ª edizione, la manifestazione coinvolge le province di …
Cibi e allergeni: le disposizioni previste dalla legge sono spesso ignorate, anche in provincia di Lecco. I recenti dati forniti dalla Struttura igiene alimenti e nutrizione di ATS Brianza rivelano un quadro che merita riflessione: su 658 controlli ufficiali effettuati …
Lecco torna a fare i conti con la violenza tra adolescenti. Nella tarda serata di Pasqua, la Polizia di Stato ha arrestato un minorenne e denunciato un maggiorenne, entrambi coinvolti in una violenta rapina avvenuta in piazza Manzoni. Secondo quanto …
A meno di 300 giorni dall’apertura delle Olimpiadi Invernali 2026, la Valtellina fa squadra e dimostra coesione e lungimiranza nel fronteggiare una delle sfide più importanti della sua storia recente: l’accoglienza degli ospiti e degli atleti che arriveranno da tutto …
Una lecchese ai vertici dell’artigianato nazionale in rosa. Silvia Dozio (prima a sinistra nella foto) è stata nominata vicepresidente nazionale di Donne Impresa Confartigianato, il movimento che rappresenta oltre 81mila donne a capo di imprese artigiane e micro-piccole imprese. A …
Rigoroso, coraggioso e sempre dalla parte dei più deboli. I ricordi dei colleghi, dei compagni di partito e degli amministratori con i quali ha collaborato nella sua lunga carriera a servizio del bene pubblico. Così, come aveva chiesto espressamente, è …