Valfurva, incidente provocato da un improvviso malore dell’autista
La Cgil: «Servono attente valutazioni anche rispetto al riconoscimento di questa professione tra i lavori usuranti»
La Cgil: «Servono attente valutazioni anche rispetto al riconoscimento di questa professione tra i lavori usuranti»
L’episodio, dalle circostanze insolite, si è verificato questa mattina. La donna ha riportato alcune contusioni ed è stata soccorsa dal personale del 118, le sue condizioni non destano preoccupazione
Pesanti le ripercussioni sul traffico mattutino lungo la SS38, una delle arterie più trafficate della provincia, con rallentamenti e code in entrambe le direzioni per consentire le operazioni di soccorso e la messa in sicurezza della carreggiata
L’ufficio giudiziario valtellinese è tra i più efficienti d’Italia nella gestione delle procedure esecutive immobiliari, ma la mancanza di risorse umane potrebbe compromettere il buon risultato
Il gruppo comunale ha allestito un gazebo per sensibilizzare sui rischi del territorio e presentare il nuovo corso per aspiranti volontari.
Cerimonia partecipata al Palazzo di Giustizia, con l’accoglienza e gli attestati di stima di magistrati, avvocati e istituzioni
Il Cantone dei Grigioni è chiamato a investire in infrastrutture per le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, nonostante le passate opposizioni e le preoccupazioni ambientali sollevate dai Verdi.
L’uomo, a bordo di un ciclomotore, ha compiuto manovre azzardate per sfuggire alla pattuglia, mettendo a rischio l’incolumità pubblica.
Il partito punta il dito contro la mancata realizzazione dello svincolo dei Trippi e la chiusura del passaggio a livello, chiedendo misure urgenti.
Prosegue il giro di vite dopo l’episodio della donna ridotta in fin di vita in via Morbegno
Intensificati i controlli ordinari e straordinari per contrastare degrado e illegalità. Identificate 425 persone, 157 extracomunitari, e fermati 146 veicoli.
Il racconto di una residente: «Urlavano, ma non mi sembravano litigare»
Iniziativa pacifica promossa da cittadini dopo l’aggressione in via Morbegno. Si chiede il ritorno del presidio Polfer e maggiori controlli.
E’ stato convalidato il fermo del 24enne originario del Mali arrestato lunedì notte per aver selvaggiamente picchiato, violentato e rapinato una donna di 44 anni in via Morbegno a Sondrio. Davanti al Gip ha fatto scena muta
I responsabili del Cas: «Era qui dal 2023, mai un problema. Da poco aveva iniziato a bere». La politica condanna il gesto ma si divide sui commenti
La donna era tornata in treno dopo una giornata di lavoro. Le sue condizioni restano serie
Dopo la brutale aggressione avvenuta nei pressi di via Tonale, Fratelli d’Italia Sondrio esprime «profonda preoccupazione per le ripetute azioni criminali che si susseguono in provincia e nel capoluogo», sottolineando come «episodi di violenza e illegalità diffusa non siano più una novità per Sondrio».
Disponibili grazie a Regione Lombardia sette appartamenti Aler. Quattro saranno destinati al Parco Nazionale dello Stelvio e tre alla Comunità Montana.
I controlli, effettuati dalla Guardia di Finanza, nel corso dell’evento dedicato a musica, birra e cibo di strada, hanno portato all’individuazione di due lavoratori irregolari, uno dei quali privo di permesso di soggiorno.
Un maliano di 24 anni è accusato di violenza sessuale, rapina e lesioni personali gravissime. I fatti sono accaduti ieri sera nella zona del parcheggio dietro al distributore di carburante e ad alcuni esercizi commerciali che si trovano davanti alla stazione degli autobus in via Tonale.