L’ex sindaco di Lecco Lorenzo Bodega: «Patto per il Nord ci sarà. A Gattinoni do un sei»
L’intervento dell’ex primo cittadino su Unica Tv: «Io lascerò spazio a volti nuovi. Il nostro candidato? Giovanni Colombo»
L’intervento dell’ex primo cittadino su Unica Tv: «Io lascerò spazio a volti nuovi. Il nostro candidato? Giovanni Colombo»
Il 19 maggio del 1990, il pratone di Pontida si riempie di cinquemila barbari sognanti: è il primo di trentasei raduni. Il sermone del leader Umberto Bossi è come di consueto ruvido e diretto, gli autonomisti di tutte le regioni …
Nel 1960 il nonno di Carlo Calenda, Luigi Comencini, girò un film sull’8 settembre intitolato “Tutti a casa”. Il protagonista era Alberto Sordi, nei panni di un ufficiale dell’esercito italiano che, come quasi tutti, era ignaro dell’armistizio siglato dal maresciallo …
In fondo, è un predestinato. Già nel 1994, trent’anni fa, dopo aver fatto cadere il primo governo guidato da Silvio Berlusconi, Umberto Bossi aveva gratificato Antonio Tajani – allora portavoce del Cavaliere – del titolo di “pistola”. Oggi, il titolare …
Alla fine, è tutta una questione di coerenza. Che però, almeno in apparenza, sta generando un bel pateracchio nel governo di centrodestra. Eppure, la posizione assunta da Matteo Salvini in politica estera appare del tutto lineare. Vicepresidente del Consiglio, ministro …
È giusto discutere sull’opportunità di estendere i mandati dei pubblici amministratori in ruoli apicali (sindaci delle grandi città, presidenti di Regione e, perché no, anche del Consiglio dei ministri). Tuttavia, piegare questa discussione alla politica di bottega mostra chiaramente come …
Facile il gioco di parole: l’autonomia differenziata, riforma bandiera della Lega, potrebbe finire tra la spazzatura come la raccolta differenziata. L’opposizione sta raccogliendo, con un certo successo, le firme per un referendum abrogativo destinato al successo nei territori al di …
L’Aula della Camera ha definitivamente approvato la Legge sull’Autonomia Differenziata. «Una notizia eccezionale per la Lombardia e per i lombardi che, sette anni fa, con un referendum, avevano espresso in maniera chiara e netta la volontà di andare in quella …
Il 12 aprile 1984 la firma dell’atto che ha segnato l’inizio dell’avventura leghista: il primo nucleo a Verese ed il successivo allargamento anche a Lecco
Non rimane quasi più traccia del movimento originario fondato da Umberto Bossi che, del resto, non è riuscito in questi decenni a portare a casa i risultati sperati