Natale a Lecco: villaggio in centro con Confcommercio
L’amministrazione comunale ha accolto la proposta di FIVA Confcommercio per la realizzazione di un villaggio natalizio nelle piazze del centro città. Il via dal 27 novembre
L’amministrazione comunale ha accolto la proposta di FIVA Confcommercio per la realizzazione di un villaggio natalizio nelle piazze del centro città. Il via dal 27 novembre
Confcommercio fa il punto sui piccoli esercizi commerciali e sulle strategie per rllanciarli
Valorizzare i negozi di vicinato, sviluppare distretti del commercio e innovare con dati e tecnologie: sono le direttrici emerse alla conferenza “La prossimità è futuro”
«Ci siamo dati un anno di tempo per verificare i frutti che arriveranno dall’investimento fatto. L’impressione di questo primo periodo è buona», afferma il direttore generale Alberto Riva.
«Si tratta di un evento importante che ha ricadute significative – ha dichiarato il direttore Alberto Riva – soprattutto per le attività legate all’ospitalità: alberghi, ristoranti, servizi, ma anche il commercio in generale».
Il 2025 si è aperto con dati turistici da capogiro, certificati con precisione grazie a una nuova tecnologia voluta da Confcommercio Lecco, per la perla del Lario. Una Pasqua da oltre 57mila presenze e un ponte del 25 aprile con altri 39mila visitatori
«Vogliamo che questo schema sia strutturale«. La conferenza stampa convocata a palazzo Bovara per annunciare il ritorno, già a partire da domani, mercoledì 30 aprile del mercato in centro è stata l’occasione per tracciare le prospettive future di questo appuntamento …
Un bilancio dell’anno appena trascorso, uno sguardo realistico sulle sfide in corso e un’attenzione già proiettata al 2025, tra crisi geopolitiche, guerre e incertezze economiche internazionali. Lunedì 7 aprile, presso la sala conferenze di Palazzo del Commercio, si è svolta …
Legge di bilancio . Chi non si assicura non verrà sanzionato, ma non potrà partecipare a contributi e bandi pubblici. Vavassori (Confapi Lecco e Sondrio): «Trasferito alle aziende un onere di cui dovrebbe occuparsi lo Stato»
Il tribunale di Monza deciderà il prossimo 20 giugno
Confcommercio Lecco e il Comune di Lecco hanno stipulato un protocollo d’intesa, calato nel contesto locale, con delle azioni concrete per valorizzare la dimensione multicentrica della città, sostenere il terziario, i rioni e l’intera comunità. Tra i progetti, è stato …
Il biglietto numero 1191 si è aggiudicato il primo premio della sedicesima edizione della lotteria dei commercianti di Calolziocorte: una vettura Kia Picanto del valore di 17mila euro. Gli altri premi, costituiti da buoni spesa del valore di 100 euro …
Confcommercio Lecco ha raggiunto i 3.500 associati. Un risultato sicuramente notevole, in un quadro economico di ristrettezze economiche. Al tradizionale scambio di auguri, il presidente Antonio Peccati, il direttore Alberto Riva e il presidente del Fondo di Garanzia Angelo Belgeri, …
I presunti accordi illeciti con il funzionario comunale, i cantieri sotto sequestro, la rabbia delle persone che sperano di entrare nelle loro case. Per Alberto Riva, 66 anni, immobiliarista molto noto con casa a Imbersago, si è aperto oggi al …
U n nuovo accordo siglato da Confcommercio Lecco con il Politecnico per consentire all’associazione di allineare la propria gestione interna alle opportunità che arrivano dalle soluzioni di intelligenza artificiale. Il protocollo è stato firmato tre settimane fa ed è parte …
«Il momento più significativo che negli ultimi cinque anni ci ha impegnati maggiormente è stato quello legato alla lunga questione dei tavoli posti sulle aree esterne dei pubblici esercizi, che dopo un percorso complicato di confronto con l’amministrazione comunale si …
Parte sabato la ventunesima edizione della lotteria dei commercianti di Calolziocorte, promossa dall’associazione Valle San Martino eventi, guidata da Cristina Valsecchi, e sostenuta da Confcommercio e Confesercenti. La formula è quella degli ultimi anni, che si è rivelata vincente. E …
Le associazioni di categoria lecchesi unite nel chiedere il coinvolgimento per trovare una soluzione all’emergenza infrastrutture e viabilità. Dopo l’appello di Marco Campanari di Confindustria Lecco e Sondrio, che ha parlato della necessità, per le istituzioni, di discutere con il …
“Intelligenza artificiale e umani: chi salverà chi?”. È quello che si chiede il convegno in programma il 19 settembre 2024 promosso da Confcommercio Lecco nella sua sede a partire dalle 9,30 in poi. L’uomo al centro è il motivo e …
Il territorio lecchese con un indice del 28,5% si posiziona al 95esimo posto in Italia su 107 province: solo il 28,5% dei residenti può fare la spesa senza prendere l’auto