Lecco, ancora fermi i lavori per la Casa di Comunità Hub di via Ghislanzoni
Nonostante i fondi Pnrr e i continui rinvii, la Casa di Comunità di via Ghislanzoni resta un cantiere aperto. Le altre strutture sono operative.
Nonostante i fondi Pnrr e i continui rinvii, la Casa di Comunità di via Ghislanzoni resta un cantiere aperto. Le altre strutture sono operative.
I tre eccezionali ospiti hanno reso ancora più indimenticabile il trecentesimo appuntamento della serie “A tu per tu con i grandi dello sport. «Per noi - ha raccontato Wielicki - prima di tutto c’era il sogno. Poi la squadra, che era formata da amici. Quindi, si andava in montagna. Oggi, invece, le spedizioni si organizzano per telefono»
Da settimane il cuore (di pietra) della politica nazionale ruota attorno all’equazione “più armi, meno sanità”, che a me suona stonata, impropria, propagandistica, cinica, offensiva e oltraggiosa. I due temi non sono ovviamente paragonabili. Viaggiano su binari lontani e paralleli, …
Marta Cartabia, presidente emerito della Corte costituzionale ed ex ministra della Giustizia nel governo Draghi, ha incontrato gli studenti dell’Istituto superiore Bachelet di Oggiono per parlare di legalità e giustizia, in occasione della Giornata della Memoria per la strage di Capaci
Il decesso venerdì pomeriggio in seguito a un malore. Associazione Progetto Valmadrera: «Un vero amico, una figura di straordinaria umanità, competenza e impegno»
Il 25 Aprile, ovvero la nostra libertà: concreta, non generica. Aldo Moro, esattamente 50 anni fa, definiva la Resistenza «lo scatto ribelle di un popolo oppresso, teso alla conquista della sua libertà». La lotta partigiana, dal ’43 al ’45, ha …
Il ciclone Trump passerà, resteranno le rovine del suo passaggio. La prima ci riguarda direttamente. Riguarda la fine dell’atlantismo, almeno per come l’abbiamo conosciuto in questi settant’anni. Univa i due continenti. È destinato, se non a dividere, certo a distanziare …
“Non siamo mica gli americani”, cantava Vasco Rossi. Oggi il problema è che loro non sono più noi, o meglio, non sono più come noi, paisà: la Quinta Armata, i soldati che gettavano cioccolato e quelle strane tavolette di gomma …
Il direttore Marco Anghileri: «Si tratta di opportunità per affrontare contenuti tecnici insieme alle aziende di settore del nostro territorio»
L’altro ieri è caduto il venticinquesimo anniversario della scomparsa di Bettino Craxi. L’anno scorso abbiamo ricordato i quarant’anni dalla morte di Enrico Berlinguer. Che destino quello dei due leader della sinistra: divisi anche oltre la vita. E non solo. Mentre …
Per capire il senso dell’iniziativa dei cattolici democratici, sabato a Milano, bisogna partire dalla Settimana sociale dei cattolici di luglio a Trieste. È lì la discontinuità: un risveglio delle energie fino a quel punto dedite esclusivamente al sociale (poveri, immigrati, …
Sono trascorsi trent’anni dalla morte di Cesare Golfari, uno dei massimi esponenti lecchesi della Democrazia Cristiana nella prima repubblica, avvenuta il 26 dicembre 1994. «Cosa ci racconterebbe oggi mio padre della sua vita pubblica? – ricorda il figlio Stefano - …
Cresciuto a pane e scudo crociato (la Democrazia Cristiana, per intenderci) garantisco che la spartizione fluida degli sgabelli del potere locale somiglia alle briciole sbattute dalla tovaglia dopo un pasto frugale ad onore dei piccioni. Là si contendevano ministeri, posti …
Come già era accaduto per i posti scoperti dei docenti lecchesi, mi sono nuovamente ritrovato a gettare uno sguardo incredulo a un titolo del nostro quotidiano. Quasi due ore per arrivare da Lecco all’Isola bergamasca, ogni mattina, recitava l’approfondimento dei …
L’avventura di Aldo Acquistapace e Marzio Pighetti è iniziata sabato
Assegnati ristori per oltre 25 milioni di euro in tutta la Lombardia per far fronte all’incremento dei costi di carburante ed energia
Un pomeriggio di mezza estate di un lustro fa, incontro per caso in piazza Garibaldi, già in evidente stato di disgrazia, don Davide Milani, fresco di nomina a prevosto di Lecco. Ci conoscevamo già per vie professionali, ma senza esserci …
Ampia la partecipazione e l’impegno da parte dei giovani studenti che hanno presentato elaborati di elevata qualità per partecipare al progetto, promosso dalle Categorie Merceologiche “Carta, Grafica, Editoria” e “Alimentare” di Confindustria Lecco e Sondrio
«L’augurio è che queste nozze d’oro della Polisportiva con la comunità di Valmadrera custodiscano tutte le dimensioni»: il parroco di Valmadrera, don Isidoro Crepaldi, è stata una delle voci autorevoli, l’altra sera, del primo evento dedicato al 50esimo della società …
Iniziano il 2 maggio i lavori di rifacimento completo del ponte sul torrente Grigna, effettuati dalla Provincia di Lecco. Dalle 8 di giovedì 2 maggio alle 18 di venerdì 28 giugno il ponte di via per Morterone rimarrà chiuso al …