Follia a Nibionno: richiamato per la sua inciviltà, insulta il sindaco
Attimi di follia nel paese brianzolo: l’uomo, in stato d’alterazione, ha aggredito verbalmente il primo cittadino dopo essere stato ripreso
Attimi di follia nel paese brianzolo: l’uomo, in stato d’alterazione, ha aggredito verbalmente il primo cittadino dopo essere stato ripreso
Il segretario provinciale Butti esprime soddisfazione per la decisione del Prefetto di dare il via libera all’impiego delle Forze armate per presidiare le stazioni ferroviarie lungo la tratta Lecco-Milano
Il Comitato “Colico Resta a Lecco” torna all’attacco e chiede un referendum sul passaggio di Colico alla provincia di Sondrio, denunciando un diniego da parte della maggioranza comunale e minacciando il ricorso al Tar in caso di nuovo rifiuto
Si va avanti con la proposta di referendum per il passaggio di Colico alla provincia di Sondrio. Il parere negativo del consiglio provinciale e della presidente Alessandra Hoffman non incide. Il regolamento del Comune di Colico per questioni del genere …
Durante la serata organizzata dal Comitato per il passaggio alla provincia di Sondrio all’Auditorium di Colico saranno presentati i risultati della ricerca economico-sociale effettuata, commentati da una professoressa dell’università Bocconi di Milano
Claudio Dossi, storico presidente di Auser Lecco, il sodalizio che cura il benessere dei nostri anziani sia da un punto di vista psicologico che fisico, è stato rieletto presidente provinciale per i prossimi quattro anni. Si è trattato di un …
Fermato a Milano alla stazione della metro Moscova. Luca è vivo e sta bene. Il 16 enne, studente di Monticello Brianza, allontanatosi da casa cinque giorni fa è stato ritrovato sano e salvo. A notarlo intorno alle 19.30 di mercoledì …
Nella giornata conclusiva degli eventi per centenario del Gruppo Alpini Monte Barro, oggi, uno dei momenti più toccanti è stata la premiazione dei commilitoni storici: Angelo Conti, classe 1930 - presente a tutta la manifestazione - Giuseppe Riva, del ‘33, …
Per i dem è un passo indietro di trent’anni. Confcommercio chiede almeno un front office