Con il ponte al Santa Rita, Val Biandino e Val Varrone più sicure
L’infrastruttura installata a oltre duemila metri di quota garantirà le comunicazioni alle operazioni di soccorso
L’infrastruttura installata a oltre duemila metri di quota garantirà le comunicazioni alle operazioni di soccorso
Meccanico conosciutissimo in Valsassina, era il padre della collega Alessia
In occasione del festival dei Borghi, il paese si trasforma grazie a un’installazione di Carlo Borlenghi che celebra i 420 anni della festa tradizionale
Iniziative Promosso dalla Comunità montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera il progetto prevede anche la creazione di un centro di accoglienza nel vecchio municipio
Dopo la segnalazione di Ats Brianza, il Comune interviene per tutelare la salute pubblica. Ecco le indicazioni alla cittadinanza per la disinfestazione.
Nessuna delibera, nessuna decisione presa con il voto dei soli consiglieri: i colichesi decideranno il proprio futuro affidando la propria volontà all’ urna. Lo ha deciso il Consiglio comunale accogliendo la proposta delle minoranze
A Barzio, un capriolo adulto è rimasto bloccato nel cancello di una proprietà privata. Provvidenziale l’intervento dei Vigili del fuoco.
Il Consiglio comunale ha rimandato la delibera sulla consultazione popolare proposta dalle minoranze. Il sindaco Gilardi attende l’esito dell’istruttoria avviata dal Ministero dell’Interno
L’uomo è stato ricoverato in ospedale in codice giallo. In provincia di Sondrio decine di chiamate ai vigili del fuoco. Intanto Arpa Lombardia annuncia temperature elevate almeno fino alla giornata di domenica
A testimoniarlo sono le fotografie pubblicate dal sindaco Antonio Rusconi sui propri canali social. «Ora si procederà a palificare e scavare il primo tratto di sottopasso. E’ davvero un’emozione veder diventare realtà un progetto così tanto atteso e per cui abbiamo lavorato molto in questi anni»
E’ polemica sulla manutenzione del verde pubblico: il gruppo di minoranza “Chiaramente Dervio” denuncia ritardi, appalti urgenti e degrado urbano in piena stagione estiva
Intervenute due squadre sul posto, ma non ci sono stati feriti e nemmeno danni
Davide Ielardi, vicesindaco di Colico, si schiera apertamente a favore del passaggio del comune dall’attuale Provincia di Lecco a quella di Sondrio. «Una scelta epocale», afferma, sottolineando i benefici strategici ed economici della possibile transizione. Il confronto tra istituzioni e comitati resta aperto
L’allarme è scattato in mattinata. Il giovane non è rientrato a casa dopo un’uscita
E’ stato ricoverato in gravissime condizioni, all’ospedale di Lecco, l’uomo di 67 anni colto da malore nella mattinata di sabato, a Barzio, e rianimato grazie all’utilizzo del Dae posizionato in piazza Garibaldi, nei pressi dell’ufficio turistico. La richiesta di aiuto …
Il sindaco Monica Gilardi: «Il danno dell’incendio ammonta a 100mila euro»
Il segretario comunale dice no a una consultazione indetta dal municipio riguardo al cambio di provincia. Le minoranze abbandonano l’aula
Detriti a valle nel primo pomeriggio sul versante di Pasturo. Allertati vigili del fuoco e soccorsi alpini. Escluso il coinvolgimento di persone, in corso controlli sulla parete.
Il gruppo ha primeggiato grazie a un progetto dall’alto valore tecnico e ambientale, intitolato “Gestione sostenibile e ottimizzata della manutenzione sulle automazioni industriali”, realizzato dagli studenti della 4ª A MAT - Manutenzione ed Assistenza Tecnica
Da Colico a Mandello, la valorizzazione del Sentiero del Viandante passa attraverso l’entusiasmo dei più giovani. Questa mattina, studenti e studentesse dell’istituto di istruzione superiore Marco Polo di Colico, e circa trecento alunni appartenenti agli istituti comprensivi di Bellano, Colico …