Dazi, pesa l’incertezza. Beri (Ita): «La prossima sfida si chiama India»
L’imprenditore di Calolziocorte: «L’Ue non è credibile nella difesa commerciale. Per il futuro, si guardi alla produttività di New Delhi»
L’imprenditore di Calolziocorte: «L’Ue non è credibile nella difesa commerciale. Per il futuro, si guardi alla produttività di New Delhi»
L’assemblea della categoria merceologica meccanica di Confindustria Lecco e Sondrio ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali per il biennio 2025-2027 eleggendo il presidente Marco Galbiati alla guida
Lecco città del ferro, si diceva una volta. La storia del territorio lecchese non può prescindere dal suo legame con il settore metallurgico e proprio allo scopo di tramandare la tradizione alle nuove generazioni è nata l’iniziativa promossa da Andrea …
Il valore della sostenibilità e le sfide del futuro. Sessantotto pagine interamente dedicate all’industria metalmeccanica lecchese, a uno dei comparti principali dell’economia del nostro territorio. Trafilatura, laminazione, fonderia, metallurgica. In parole ancora più semplici fil di ferro, viti, bulloni, vergelle, …
A distanza di tre anni dalla presentazione del progetto denominato “ We draw a green future”, volto alla riqualificazione dell’area da 25.000 metri quadrati posta intorno al fiume Adda, si registra una battuta d’arresto che influisce pesantemente sull’iter esecutivo sul terreno di proprietà dell’azienda calolziese Ita Spa
Le associazioni di categoria lecchesi unite nel chiedere il coinvolgimento per trovare una soluzione all’emergenza infrastrutture e viabilità. Dopo l’appello di Marco Campanari di Confindustria Lecco e Sondrio, che ha parlato della necessità, per le istituzioni, di discutere con il …
Il successore del comasco Marco Galimberti, alla guida dell’ente camerale delle due province dal 2019 ad oggi, è stato eletto questa mattina, alla prima votazione, nella seduta di insediamento del nuovo Consiglio camerale, nominato per cinque anni, ossia fino alla primavera del 2029