Raccolti oltre 75mila euro per il santuario del Gallivaggio
Per completare il restauro manca all’appello un milione di euro
Per completare il restauro manca all’appello un milione di euro
L’arciprete di Chiavenna già rettore del Seminario diocesano di Como: «Prevost era il nome che speravo. Nel suo saluto ha parlato di dialogo, di gettare ponti, della Chiesa sinodale, della vicinanza a i poveri, a coloro che soffrono. Un discorso bello e intriso di emozione»
É con tanta soddisfazione, ma anche un pizzico di emozione che don Andrea Caelli, arciprete di Chiavenna e amministratore dei beni del complesso religioso di Gallivaggio, i componenti la Commissione diocesana del Santuario, i referenti della Diocesi di Como, i …
L’iniziativa del Fai Raccolti oltre tremila voti per il tempio mariano di Chiavenna. Si vota online fino al 10 aprile
L’iniziativa è partita ufficialmente martedì, nel giorno dedicato alla Beata Maria Vergine di Loreto, e proseguirà per quattro mesi, fino al 10 aprile 2025. La raccolta firme, però, è di fatto già cominciata. La Comunità Pastorale di Chiavenna e Prata …
Scritte blasfeme contro Dio, la Madonna e Gesù vergate con vernice nera. Grave episodio quello avvenuto in questi giorni al santuario mariano di Gallivaggio di San Giacomo Filippo. Il luogo di culto, ancora chiuso in seguito alla frana del 2018, …
Il tragico incidente nella giornata di mercoledì. Qualcosa è andato storto nella fase di decollo e il velivolo è precipitato. Il 60enne, grafico di Piuro, lascia la moglie e due figli
Torna in Valchiavenna “Nelle chiese tour” concerti per organo e voce, di Natalia Rogantini, cantante di ricerca di Borgonuovo di Piuro, che per il terzo anno consecutivo, si presenta al pubblico con una serie di concerti imperdibili in quanto unici …
Torna domani, alle 20.45, a Montespluga, la “Chiacchierata in Posteria” organizzata dal Consorzio alpe Montespluga, presieduto da Daniele Caligari. Sono 10 anni che, a fine luglio, il Consorzio allestisce questo appuntamento culturale sui temi più disparati, ma di stretta attualità, …
Sono saliti dai 620 del febbraio dello scorso anno ai 739 attuali, i profughi ucraini registrati presso l’ufficio immigrazione della Questura di Sondrio, anche se questo non significa che siano tutti attualmente in provincia. «Una fotografia precisa non riusciamo ad …
I roditori hanno distrutto parte delle guarnizioni dello strumento costruito nel 1966, causando 3000 euro di danni.