Asst Valtellina: tornata di nomine importanti
Individuate tre figure apicali: fra gli incarichi anche il responsabile unico per i tempi d’attesa
Individuate tre figure apicali: fra gli incarichi anche il responsabile unico per i tempi d’attesa
D’ora innanzi anche la comunicazione ai cittadini tramite i media sarà potenziata «per restituire alla cittadinanza un quadro il più chiaro e completo possibile delle attività e delle novità introdotte a livello aziendale a beneficio dell’utenza», dice Ida Ramponi, direttore …
Il ribaltone in sanità ufficializzato il 30 dicembre scorso con lo spostamento di Vincenzo Petronella dalla direzione generale dell’Ats della Montagna a quella dell’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico Policlinico San Matteo di Pavia, di Monica Fumagalli da …
Entro fine anno la comunicazione degli spostamenti: Monica Fumagalli è in uscita dopo un solo anno al vertice. Al suo posto potrebbe arrivare Ida Maria Ada Ramponi, ora direttore dell’Ats Valpadana
L’Asst Valtellina e Alto Lario comunica che il direttore sanitario Anna Maria Maestroni, in data 18 novembre, ha presentato le sue dimissioni volontarie dall’incarico a decorrere dal 1° gennaio 2025. Il direttore generale Monica Fumagalli le ha accolte. «Ringrazio la …
Da luglio con l’aumento delle temperature, si legge in una nota dell’Asst Valtellina e Alto Lario, è stato attivato il codice calore per l’accoglienza e il trattamento dei pazienti, in particolare dei fragili. L’improvvisa ondata di calore, giunta dopo settimane di tempo instabile, e soprattutto il suo perdurare, crea problemi a tutti ma colpisce in modo particolare i fragili
Asst Valtellina e Alto Lario ha elaborato un programma per rispondere a un bisogno emergente aggravato dalla pandemia
Apertura di credito verso Asst Valtellina e Alto Lario da parte dei vertici del movimento popolare Rinascita Morelli autonomo che, martedì pomeriggio, a Sondrio, hanno incontrato in una sorta di “sessione plenaria” la direzione strategica dell’azienda socio sanitaria territoriale. É …
Impattava per quasi 10 milioni l’anno, 9,5, per l’esattezza, il ricorso alle cooperative di medici in Asst Valtellina e Alto Lario per tamponare le carenze di personale e, ora, si sta facendo l’impossibile per trovare soluzioni alternative. Una di queste …