Piuro ricorda la frana del 1618 con preghiere, musica e riflessioni storiche
Il 4 settembre, nell’area archeologica di Belfort, il Requiem di Puccini e la Messa di Verdi per commemorare le vittime. Sul podio il maestro Lorenzo Passerini.
Il 4 settembre, nell’area archeologica di Belfort, il Requiem di Puccini e la Messa di Verdi per commemorare le vittime. Sul podio il maestro Lorenzo Passerini.
L’assessora Tam evidenzia l’importanza della manifestazione e del ricco programma agostano con musica, visite guidate e spettacoli
L’amministrazione comunale punta a fare dell’evento un appuntamento fisso. Riflessioni sul futuro dell’alpe, nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità.
Gli scavi portano alla luce insediamenti più antichi del previsto. Trovate tracce del 1000 e del IV-V secolo, con la scoperta di un edificio imponente
Una rete culturale diffusa per valorizzare il patrimonio storico, artistico e le identità locali dei territori coinvolti nei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026. Si svolgerà tra febbraio 2025 e giugno 2026 tra la Bassa e l’Alta valle e …
Cosa c’è di più suggestivo di un’orchestra che suona sospesa nel cielo?. Lo sanno bene gli spettatori che domenica al tramonto hanno assistito a uno spettacolo molto più che speciale. Protagonista l’Orchestra Vivaldi diretta dalla maestro morbegnese Lorenzo Passerini. Proprio …
Il contributo di palazzo Muzio per la promozione della cultura ammonta a 120mila euro. Il presidente Menegola: «Valore aggiunto per la Valle»
Due appuntamenti in programma il 24 e 25 febbraio, all’Auditorium Casa dell’Economia di Lecco e al Teatro Sociale di Sondrio.