APF Valtellina, studenti in Danimarca per uno scambio formativo
Il vice direttore Antonella Valsecchi: «Vivere da vicino un contesto internazionale come questo significa offrire agli studenti un’opportunità che va oltre l’apprendimento tecnico»
Il vice direttore Antonella Valsecchi: «Vivere da vicino un contesto internazionale come questo significa offrire agli studenti un’opportunità che va oltre l’apprendimento tecnico»
Raccolte duecento firme in cui si chiedono anche le dimissioni dell’assessore regionale ai trasporti Franco Lucente
Ritornano in campo per dire no al cavalcavia, che si andrà a realizzare al Trippi in vista dell’appuntamento a cinque cerchi del 2026 per superare il passaggio a livello della tangenziale di Sondrio, le “magliette gialle”, colore simbolo della prima …
Un modo per offrire agli studenti esperienze culturali e formative internazionali
Dopo la camminata primaverile “Svincoliamoci” promossa dal Comitato informale contrario all’intervento, è stata organizzata una due giorni in programma sabato 16 e domenica 17 novembre
Accende gli animi la palestra di futura realizzazione a Montagna Piano, i cui lavori dovrebbero partire a breve, non appena Enel interverrà a rimuovere una linea elettrica per aprire il cantiere. Un’opera ultra milionaria, di cui non si sono ancora …
Il bypass del passaggio a livello considerato sostenibile a livello ambientale. La firma del Mic accolta con favore da Sertori e Saldini: «Iter corretto, ora andiamo avanti»
Una puntata a cinque cerchi, con voci in campo su fronti opposti: da una parte chi difende e spiega la bontà degli interventi come l’assessore regionale alla Montagna Massimo Sertori e il sindaco di Sondrio Marco Scaramellini, e chi, dall’altra, manifesta piena contrarietà
Del discusso progetto si occuperà anche la trasmissione di Rai Report . Il sindaco Baldini: «Il parere negativo della Soprintendenza conferma, come da noi sostenuto, l’inadeguatezza di questa soluzione»
C’era il sindaco di Montagna in Valtellina, Barbara Baldini, al funerale di Carlo Lenatti, e c’era una folta rappresentanza della Valmalenco, della quale il giovane era originario per parte di padre e dove era titolare di un agriturismo, “La polveriera”, …
In cammino uniti dallo slogan “Svincoliamoci” indossando tutti una t-shirt gialla con stilizzato un punto di domanda, quasi a simulare la forma del cavalcavia del Trippi e dello svincolo della Sassella tra le opere strategiche per le olimpiadi invernali Milano-Cortina …
Appuntamento sabato 6 aprile in via Stelvio a Montagna Piano, per attraversare poi le vie del capoluogo e giungere al santuario cinquecentesco in località Sassella
Una pietra d’inciampo, la prima a Montagna, in memoria di Alessandro Lavelli, originario di Lecco, deportato nei campi di sterminio nazisti e deceduto in Germania nel corso della seconda guerra mondiale. Una proposta, questa, avanzata al Comune dalla famiglia, dalla …
Barbara Baldini, sindaco di Montagna in Valtellina, continua ad essere contraria al progetto. «I problemi sono creati dalle rotatorie, non dal passaggio a livello» spiega.
Ancora polemiche sulle opere viabilistiche alla periferia di Sondrio in previsione delle olimpiadi 2026. A prendere posizione contro le affermazioni dell’assessore regionale Massimo Sertori e contro il progetto del cavalcavia del Trippi il sindaco di Montagna Barbara Baldini. Una posizione, …
Dopo l’intervento del presidente della Provincia di Sondrio, il sindaco di Montagna in Valtellina e il segretario provinciale del PD ribadiscono le loro perplessità in merito alla soluzione prevista per il superamento del passaggio a livello