Lecco celebra la montagna: cent’anni fa la posa della croce del Resegone
Il 30 agosto ai piani d’Erna una giornata nell’ambito degli eventi per promuovere le Olimpiadi 2026
Il 30 agosto ai piani d’Erna una giornata nell’ambito degli eventi per promuovere le Olimpiadi 2026
Tutto esaurito o quasi sui laghi della Lombardia durante il ponte del 2 giugno. Sul lago di Como l’occupazione delle strutture ricettive è fra il 90 e il 95% ha sottolineato l’assessore regionale al Turismo Barbara Mazzali citando i dati raccolti sulle province di Como e Lecco dall’Osservatorio dell’assessorato al la piattaforma IODAH
Tra i borghi scelti dalla Regione Lombardia per rappresentare l’Italia al prestigioso concorso internazionale Best Tourism Villages 2025 promosso dall’UNWTO, c’è una perla affacciata sulle acque del Lago di Como che negli ultimi anni ha saputo riscoprirsi e brillare con …
La provincia di Lecco ha raggiunto picchi di occupazione fino al 90%, con diverse strutture che hanno registrato il tutto esaurito. Anche la Valtellina ha registrato occupazioni tra il 75% e l’80%: dalle piste ancora innevate di Livigno e Bormio, alle terme e ai percorsi enogastronomici
Il viaggio alla scoperta dei territori lombardi verso le Olimpiadi è ufficialmente iniziato. Vittorio Brumotti campione di bike trial e volto noto della televisione, protagonista dei video “Lombardia Style”, dove racconta la Lombardia con spettacolari acrobazie sulle ‘due ruote’, è …
L’evento del 30 agosto ai Piani d’Erna, inserito nella rassegna “Cuori olimpici” recentemente annunciata da Regione Lombardia, sarà solo una delle tante iniziative che segneranno l’avvicinamento del territorio lecchese alle Olimpiadi di Milano – Cortina 2026. “Come Federalberghi – sottolinea …
“Lecco è una delle tre province lombarde a maggior tasso di crescita del 2024. Mi auguro che anche il nel 2025 prosegua questo suo trend”. Parola di Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia, Inaugurazione in grande stile per la Bit, …
Valtellina al top per il turismo insieme, soprattutto, ai laghi di Como e Garda con una previsione per le festività natalizie che, a qualche settimana dal 25 dicembre e da San Silvestro si avvicina già al sold out. Parlano di …
«Il Lago di Como rappresenta un modello di eccellenza turistica riconosciuto a livello mondiale e una risorsa strategica per lo sviluppo economico della Lombardia. Un patrimonio naturale e culturale che, anche nel 2024, conferma il suo straordinario appeal registrando numeri …
Inglesi, polacchi, svizzeri e naturalmente italiani, per lo più lombardi. Sono loro i turisti che per la maggior parte scelgono la provincia di Sondrio come meta per le vacanze estive ed invernali. E se durante il periodo della neve e …
Nei primi otto mesi dell’anno, il lago di Como ha rappresentato la terza destinazione per gli ospiti tedeschi dopo il lago di Garda (inarrivabile) e Milano. Un gradito ritorno, dopo l’onda lunga della Brexit e del Covid, anche per gli ospiti in arrivo dal Regno Unito, altro mercato in larga parte alto-spendente
Il bilancio Positivi i risultati registrati nei primi nove mesi dell’anno Il 64% degli ospiti è straniero, primato per la nazionalità ai polacchi (22%)
Nei primi sette mesi sono molti di più i viaggiatori che arrivano dall’estero
Overtourism La riscoperta delle strutture familiari volano per il territorio Bambini (Coldiretti): «La campagna sarà il motore del cambiamento»
La giunta regionale ha approvato misure a sostegno di micro, piccole e medie imprese agricole operanti nella produzione di vino e olio, dei frantoi e degli agriturismi, oltre che dei consorzi di tutela dei vini Dop e Igp e degli oli extravergine Dop e delle Strade dei vini e dei sapori
A 12 anni dalla sua nascita, ’Nameless festival’ continua a rinnovarsi. L’edizione 2025, in programma dal 31 maggio al 2 giugno 2025 tra i comuni di Annone di Brianza, Molteno e Bosisio Parini è stata presentata a Palazzo Lombardia, mentre …
La Lombardia ha ricevuto il testimone dalla Calabria in occasione del Festival 2024 che si è svolto in provincia di Cosenza. Presente il sindaco di Bellano, Antonio Rusconi
La prestigiosa e iconica gara di corsa in montagna d’alta quota, quest’anno sarà anche la prima tappa italiana delle Merrell Skyrunner World Series, la Coppa del Mondo di specialità
«La percezione che abbiamo del turismo sul nostro territorio non corrisponde pienamente alla realtà: spesso vengono evidenziate solo le negatività, che sicuramente ci sono, e non i lati positivi, come il forte impatto socio-economico e la crescita culturale, e i …
I dati sono stati diffusi dall’assessore al Turismo, marketing territoriale e moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, intervenuta oggi all’incontro con la Camera di Commercio di Como e Lecco, negli spazi di Lariofiere a Erba