Bus navetta da Bellano a Varenna? Mancano i mezzi, proposta bocciata
La soluzione del sindaco Manzoni non è percorribile, Trenord non ha i mezzi Ieri mattina tavolo tecnico in Regione. Ora si pensa al senso unico. «Resto sulla mia posizione»
La soluzione del sindaco Manzoni non è percorribile, Trenord non ha i mezzi Ieri mattina tavolo tecnico in Regione. Ora si pensa al senso unico. «Resto sulla mia posizione»
Il numero di medici specialisti per abitante risulta pesantemente insufficiente, ma la provincia si distingue per un’alta aspettativa di vita e un ottimo sistema di prevenzione. Professor Signorelli: «Puntare sui servizi territoriali»
Riunione tecnica in Regione per conciliare le idee diverse del sindaco Manzoni di Varenna e di Signorelli a Perledo
E’ in programma per il 4 aprile la riunione tecnica in Regione per cercare una soluzione alla questione legata alla fermata dei bus sostitutivi a Varenna e Perledo. Una questione non semplice considerate le divergenti prese di posizione delle due …
Blocco dei treni dal 15 giugno al 14 settembre. In Regione si è svolto un nuovo incontro per fare il punto della situazione. Fra gli argomenti trattati, il passaggio dei pullman in centro Varenna, con il sindaco Mauro Manzoni che …
La soluzione degli autobus di piccole dimensioni per collegare Bellano con la stazione di Perledo Varenna Esino è stata scartata dai vertici Trenord
Vietare la sosta delle auto lungo viale Polvani e via Venini, istituire in piazza San Giorgio, in via eccezionale per la prossima estate la sosta breve, e permettere l’ingresso in centro Varenna agli autobus che dal 15 giugno al 14 …
Treni sospesi, caos a Olivedo nel fine settimana. Un’anteprima preoccupante per l’estate. «Domenica alle 18.30 c’era un unico autobus disponibile verso Lecco». Signorelli ha preparato l’elenco dei punti da affrontare subito
La tragedia . Il 5 marzo 2020 il primo decesso ufficiale. La prima fase si chiude il 18 gennaio 2021 con più di 9mila vaccinati
Lecco capitale della “vaccinazione” contro il virus sinciziale. In provincia di Lecco la sperimentazione tramite l’anticorpo monoclonale contro il Virus Respiratorio Sinciziale (Rsv) per i neonati ha superato ogni più rosea aspettativa e veleggia oltre il 70 per cento di …
Il Covid c’è ma non si vede. È in crescita nelle ultime settimane ma non si vede perché nessuno lo ricerca più. «Hai febbre anche alta, raffreddore? Sarà anche Covid, ma tanto non ci sono più restrizioni». Questo ci si …
Nuovi casi Covid in aumento del 42% nell’ultima settimana con il numero assoluto che si attesta a 5.503, 33 i decessi. È quanto emerge dall’ultimo monitoraggio del Ministero della Salute. “Un’ondata estiva che non deve spaventare, ormai si tratta di …
Il Covid ha ripreso forza. Il laboratorio de “Il Sole24 ore” sul Covid, sempre attivo, ci dice che nella settimana che va dal 20 al 26 giugno ci sono stati 2.504 casi, +20,1% rispetto alla settimana precedente (13-19 giugno). Sono …
«Allarme Covid? No, grazie, abbiamo già dato». Si può riassumere così la risposta che Carlo Signorelli, presidente nazionale della Commissione Vaccini, Nitag, ha dato al nostro taccuino sui dati che provengono dall’Istituto Superiore di Sanità. In pratica in una sola …
Intervista al lecchese Carlo Signorelli, presidente del comitato nazionale vaccini (Nitag) e professore di Medicina preventiva al San Raffaele di Milano. In provincia di Lecco sono state 182.291 le dosi inoculate del vaccino oggi ritirato