Allagamento a Casa Don Guanella: «Va ripristinato il deflusso del torrente»
La comunità lecchese ha subito danni per 27mila euro a causa di un tombino costruito durante i lavori alla rampa sul torrente Caldone
La comunità lecchese ha subito danni per 27mila euro a causa di un tombino costruito durante i lavori alla rampa sul torrente Caldone
E alla fine ci risiamo. A cinque anni esatti di distanza dal voto del primo turno nel 2020, Lecco torna ufficialmente in campagna elettorale. Questa mattina, infatti, a ridosso di mezzogiorno al parchetto di Pescarenico (rinominato “Isola della felicità” con …
In alcuni tratti della passeggiata saranno inserite le lastre rimosse da corso Matteotti
L’accordo tra pubblico e privato prevede interventi di restauro conservativo e la valorizzazione dei manufatti storici della diga sul torrente Gerenzone
Mentre l’assessore Piazza invita ad affrontare la questione in maniera seria e responsabile per non generare allarmismo, l’opposizione chiede più telecamere, più forze dell’ordine e Polizia Locale attiva h24.
Sarà pubblicato a fine agosto. Sessanta giorni di tempo per presentare osservazioni
Rusconi: «Mancano alloggi a prezzi accessibili ai giovani»
Lo studio Si.Eng stimerà il valore di quattro edifici, tra cui l’ex sede del Politecnico e l’ex cinema Lariano. Possibile l’estensione all’ex Oasa
La mozione della Lega sull’operazione “Strade sicure” ha spaccato la maggioranza in consiglio comunale. Favorevoli Pd e Fattore Lecco, contrari i consiglieri di Avs. Ambientalmente si è astenuto
È già coinvolto in altre vicende giudiziarie il collaudatore della ruota panoramica crollata il pomeriggio di sabato 21 giugno davanti al lago, fortunatamente senza provocare feriti
Protestano residenti e opposizioni: «Un’altra soluzione è possibile»
La neonata realtà avrà a disposizione nella fase iniziale un fondo di dotazione di 30mila euro e un fondo di gestione per coprire le spese del primo anno di attività pari a 167mila euro. Per gli anni seguenti il Comune si impegna a versare all’ente un contributo annuo pari al massimo a 800mila euro
Il consigliere di Appello per Lecco Corrado Valsecchi critica la gestione del traffico durante la gara che si è tenuta domenica
Nata dallo sviluppo del ponte Azzone Visconti, ha vissuto secoli di trasformazioni
Valsecchi (Appello per Lecco): «Mi è sembrata un’omelia funebre piena di lodi e prosopopea a favore del proprio assessore “scomparso” e dell’egocentrismo del sindaco». Boscagli (Fratelli d’Italia): «Non un solo membro della maggioranza, tranne il proprio partito, ha difeso l’assessore Durante o il lavoro svolto su quelle deleghe in questi anni»
Pietrobelli difende in aula il fondo da 5 milioni per il progetto di riqualificazione del Bione, stimato in 20 milioni con partenariato pubblico-privato
Il primo cittadino in consiglio comunale: «L’assessore ha commesso un errore grave nel merito e nel metodo. Mi sono preso alcuni giorni per riflettere su questo episodio e sciogliere la mia riserva»
Dopo la vittoria al Tar del Lazio ottenuta lo scorso marzo, l’amministrazione comunale dovrà ora affrontare un nuovo passaggio giudiziario. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, infatti, ha presentato ricorso al Consiglio di Stato, chiedendo l’annullamento della sentenza favorevole al Comune
Tensione in consiglio comunale a Lecco sul futuro dello stadio. Sacchi annuncia un dialogo in corso con la Calcio Lecco per il rinnovo della convenzione, Corrado Valsecchi attacca: «Non è accettabile un generatore a diesel in uno stadio comunale».
Da alcune settimane, in via Balicco è stato collocato il capolinea della linea D35 “Lecco – Taceno – Premana” che precedentemente si trovava in stazione. L’intenzione dell’amministrazione comunale in futuro, se ci saranno le condizioni, è quella di trasferire in via Balicco anche i capolinea delle linee D55, D20, D60