Livigno, il giudice conferma il sequestro del cantiere alla pista di Coppa del Mondo
L’intervento è bloccato per presunte mancanze di autorizzazioni e gestione illecita di rifiuti. Indagati il legale rappresentante di Sitas e due imprenditori
L’intervento è bloccato per presunte mancanze di autorizzazioni e gestione illecita di rifiuti. Indagati il legale rappresentante di Sitas e due imprenditori
L’uomo, di origini romane, minacciava di morte anche per un colpo di clacson
L’inchiesta della Procura ipotizza abusi edilizi e ambientali e gestione illecita di rifiuti. Moretti e Galli restano fiduciosi: l’obiettivo è garantire lo svolgimento della Coppa del Mondo del 27 dicembre
Il cantiere per la gara di Super G è stato bloccato dai Carabinieri Forestali per presunte mancanze autorizzative. Tre gli indagati per abuso edilizio
Dopo il sequestro del cantiere della pista Costaccia da parte dei carabinieri forestali, la società Sitas riconosce un iter autorizzativo forse incompleto ma assicura fiducia nell’organizzazione; l’indagine è affidata alla Procura di Sondrio.
Il cantiere, destinato a ospitare una gara di Super G, è stato bloccato per presunte irregolarità edilizie e ambientali. Indaga la Procura di Sondrio. Nessun legame con le opere olimpiche
Troppo schiaccianti le prove raccolte a loro carico dai militari del Nucleo Investigativo del Comando provinciale e dai poliziotti della Squadra Mobile della locale questura, per sperare di ottenere una misura cautelare meno pesante
Sono stabili, ma ancora molto gravi, le condizioni di Susso Karamo, il 36enne di origine gambiana residente a Traona, rimasto vittima giovedì mattina di un drammatico infortunio sul lavoro a Cosio Valtellino
Suso Karamo, 36 anni, gambiano, stava pulendo un macchinario, che si è improvvisamente attivato. Indagano i carabinieri e Ats per chiarire le cause. L’uomo è ricoverato all’ospedale di Bergamo.
Il 36enne Achim Franchetti è responsabile di almeno 19 furti
I presunti abusi contestati non contemplano tutti gli anni di permanenza nell’abitazione di un paese della valle della Mera della giovanissima, che oggi ha fra i dodici e i tredici anni, ma alcuni mesi di quest’anno 2025
Il legale del 43enne chiavennasco detenuto a Pavia: «Puntiamo a ottenere la scarcerazione»
L’uomo è finito in carcere con l’accusa di atti sessuali con minore, l’indagine è partita dalla segnalazione di un operatore sociale che ha scoperto messaggi espliciti sul cellulare della giovane. Il gip ha convalidato la misura cautelare
«La ragazzina non ha neppure quattordici anni e il mio assistito - si limita a dire l’avvocato Francesco Romualdi con studio professionale a Sondrio - è stato sottoposto a interrogatorio di garanzia nella giornata di mercoledì e si è avvalso della facoltà di non rispondere»
La relazione tecnica è lapidaria: «Irregolarità sistematiche e gravi violazioni, sia tecniche che gestionali»: Così concludono gli ingegneri Paolo Pennacchi e Marco Leati, nominati dal procuratore di Sondrio Piero Basilone e dal sostituto Daniele Carli Ballola per far luce sulla …
C’è l’esito della perizia disposta a luglio dall’Ufficio dei gip del Tribunale di Sondrio su Luca Michele Iannello
Prima l’accesa discussione con la fidanzata che voleva interrompere la relazione e poi la frase che il 36enne avrebbe pronunciato alla donna: «Tu di qui non esci più». La ragazza è riuscita a lanciare l’allarme con il suo telefonino e l’abitazione è stata circondata da diverse gazzelle dei carabinieri
È stato visto allontanarsi dalle fiamme accese in località Tizzone a Castello dell’Acqua. I carabinieri della Forestale lo cercavano dai roghi di Teglio. Fermato, ha cercato di liberarsi degli accendini
Si terrà nella prima mattinata di oggi, all’obitorio dell’ospedale civile di Sondrio, l’autopsia su Salvatore Briamonte, 65 anni, l’operaio edile della Basilicata morto venerdì a Bianzone nel cantiere per la costruzione della nuova tangenziale di Tirano, una delle opere programmate …
Un susseguirsi di episodi, e di altri fortunatamente soltanto sfiorati, con vittime alcune donne, che stanno suscitando un certo allarme sociale nella città di Morbegno e dintorni della Bassa Valle - dove se ne parla da giorni nei locali pubblici …