Colico, referendum sul “Bitto”: si vota non prima di novembre
Dopo mesi di discussioni, si profila la data del voto. La minoranza critica i tempi, ma l’amministrazione si difende dalle accuse
Dopo mesi di discussioni, si profila la data del voto. La minoranza critica i tempi, ma l’amministrazione si difende dalle accuse
La coordinatrice Silvia Paroli: «Lo sapevano tutti da che parte stavano fin dall’inizio. Ora sia fatta chiarezza e si esca da questa ambiguità. Resta il tentativo maldestro di apparire neutrali ed imparziali. I colichesi hanno diritto alla trasparenza e alla sincerità di chi amministra il paese»
Il sindaco di Colico Monica Gilardi per la prima volta si esprime pubblicamente a favore del passaggio del Comune alla provincia di Sondrio. Gilardi ribadisce che, senza un cambio di posizione da parte del Ministero, il referendum non potrà essere convocato.
Davide Ielardi, vicesindaco di Colico, si schiera apertamente a favore del passaggio del comune dall’attuale Provincia di Lecco a quella di Sondrio. «Una scelta epocale», afferma, sottolineando i benefici strategici ed economici della possibile transizione. Il confronto tra istituzioni e comitati resta aperto
Due auto della polizia locale di Colico sono state completamente distrutte da un incendio doloso divampato nella notte di sabato nel parcheggio del municipio. Il sindaco Monica Gilardi ha definito l’episodio «molto grave». Condanna unanime da parte delle istituzioni locali. Le indagini sono in corso da parte dei Carabinieri.
In attesa della prima riunione, prevista mercoledì 16 ottobre, il consiglio provinciale assume la sua conformazione definitiva. La presidente Alessandra Hofmann ha distribuito le deleghe tra i membri della sua maggioranza di centrodestra, uscita vittoriosa dopo le elezioni provinciali dello …
In base all’accordo, fino al 2028, la Regione garantirà 250mila euro per la manutenzione ordinaria, mentre altri 770mila euro sono messi a disposizione per interventi manutentivi di recupero e di ripristino