Gestione delle piste olimpiche di Bormio, la Provincia interviene ed evita guai
Consiglio provinciale approva convenzione temporanea e accordo con Sib per la gestione degli impianti. Evitato il rischio di requisizione o spostamento.
Consiglio provinciale approva convenzione temporanea e accordo con Sib per la gestione degli impianti. Evitato il rischio di requisizione o spostamento.
Rinnovato il consiglio di amministrazione dell’Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Sondrio. Tra le priorità, il potenziamento dei servizi per le Olimpiadi 2026
Tutti i partecipanti hanno condiviso l’importanza di lavorare in sinergia per affrontare le sfide legate alla denatalità, alla riorganizzazione degli istituti e alla necessità di garantire un’offerta educativa di qualità.
Basta trasferte per i produttori locali, ora è realtà l’impianto della Fondazione Fojanini. Baruffi: «Così la filiera potrà crescere ancora di più»
Un programma articolato che combina politiche attive, formazione ed incentivi alle imprese, con un focus sulle competenze digitali e le soft skill
L’evento promosso dalla Provincia di Sondrio si terrà al Polo Fieristico il 29, 30 e 31 ottobre
Presentati i primi lavori di riqualificazione dell’Istituto Tecnico Industriale. Nuovi laboratori, aula magna e spazi comuni per un ambiente formativo d’eccellenza.
Sergio Schena: «La richiesta per il piccolo Tibet supera ogni altra località»
La località Valtellinese sarà il centro dell’interesse per i giochi invernali, con la discesa libera maschile a Bormio. Già esauriti i biglietti per le gare.
Testimonianze, filmati e buone prassi hanno raccontato percorsi di inserimento lavorativo e inclusione sociale per le persone con disabilità, valorizzando reti e strumenti concreti
La Provincia di Sondrio ha approvato il primo lotto di interventi: un investimento da 1,1 milioni di euro che porterà alla sostituzione delle barriere nei tratti più critici tra Cosio Valtellino e Gerola Alta
All’Istituto Bertacchi di Lecco e al Pinchetti di Tirano in arrivo oltre 8,4 milioni di euro per opere di efficientamento energetico. L’assessore regionale Sertori: “Modello di innovazione e sostenibilità”
Dal 29 agosto al 1° settembre Mortirolo, Stelvio, Gavia e Cancano chiusi al traffico e aperti a ciclisti ed escursionisti. Attese migliaia di presenze, con la scalata dello Stelvio a celebrare i 200 anni della sua storica strada
Approvato all’unanimità il nuovo Dup che inserisce tra gli obiettivi della Provincia la rigenerazione dell’ex sito. L’area, dismessa nel 2024, sarà trasformata in un centro per imprese, ricerca e alta formazione. Menegola: «Un progetto strategico per tutta la Valtellina»
Con l’adesione all’Opas dell’80,7%, BPER acquisisce il controllo dell’istituto valtellinese, ponendo fine alla sua autonomia. Il presidente Menegola chiede attenzione al radicamento territoriale: «Fiducia nel progetto, ma vigileremo»
Le risorse si sommano al milione già destinato dalla Provincia per l’opera
La tappa italiana della corsa ciclistica ha generato un’ampia copertura mediatica, con milioni di spettatori e un forte impatto sulla promozione territoriale
Importante accordo tra Provincia di Sondrio e Camera di commercio, insieme ad Apf e ai Comuni. Video, spot, installazioni, distribuzione di materiale e pubblicazioni allo scopo di mettere in evidenza bellezze, gusti, sapori e profumi della provincia in cui si assegnerà il 30% delle medaglie dei Giochi invernali del prossimo anno.
La pioggia non ferma i festeggiamenti tra la Lombardia e l’Alto Adige. «Siamo qui per, così dire, zusammen, insieme»
Le tre colate detritiche che hanno colpito le frazioni di Tola e Aquilone a Valdisotto, hanno isolato parte del territorio, costringendo oltre 60 persone a lasciare le proprie case. Continua l’intervento dei soccorsi, con vigili del fuoco, Protezione civile e tecnici al lavoro per ripristinare viabilità e sicurezza