Cinecittà lecchese a Costa Masnaga
Studi cinematografici al posto delle ex Officine ferroviarie. A Costa Masnaga in arrivo una piccola cinecittà tutta lecchese che potrà ospitare produzioni internazionali. Un investimento da decine di milioni.
Studi cinematografici al posto delle ex Officine ferroviarie. A Costa Masnaga in arrivo una piccola cinecittà tutta lecchese che potrà ospitare produzioni internazionali. Un investimento da decine di milioni.
Una società inglese vuole realizzare studi cinematografici nella fabbrica di treni brianzola. Trattative in dirittura d’arrivo
Il locale confiscato alla ’ndrangheta nel 1994 era stato assegnato alla cordata Olinda, Auser e Arci. La cooperativa Il Grigio subentra alla realtà milanese
Gardaland oggi compie gli anni. A firmare alcune delle attrazioni più iconiche del parco è stato Valerio Mazzoli, originario di Milano si trasferì a Merate, dove nacquero i suoi primi progetti
Verde, una piazza e accesso diretto al Politecnico. I lavori potrebbero partire in autunno e concludersi la primavera successiva.
Già prima dell’elezione a Papa di Robert Francis Prevost, il Cardinal Gianfranco Ravasi aveva pronosticato il suo nome tra quelli papabili, dopo la fumata bianca. L’ha fatto in diretta su Sky TG24, rete televisiva su cui ha commentato i momenti …
«Non possiamo tollerare che un uomo delle istituzioni partecipi alla celebrazione della nostalgia di un regime antidemocratico» ha detto consigliere del gruppo Provincia Bene Comune . Gattinoni sugli scontri fuori dal municipio: «Non sono sceso perché con i violenti non si tratta»
L’attaccante brianzola ha conquistato lo scudetto femminile 2024/25 con la Juventus
Il commento del sottosegretario regionale alla notizia del cambiamento del nome del comune lacustre nella serie televisiva tratta dai romanzi di Andrea Vitali
Il sindaco Rapinese sull’idea lanciata dall’ex assessore Tavola di una candidatura unitaria con Lecco. E lancia una provocazione: «Se abbiamo questa matrice in comune, possiamo unire anche le due province»
Riparte il dialogo fra Comune e società per ampliare spazi e funzioni dell’attuale struttura. Sentiti Ceppi e Faravelli. Gattinoni: «Attendo proposte»
Milano approva la tumulazione dei padroni con i propri cani e gatti e scoppia la polemica. Pietrobelli: «In futuro potremmo anche pensarci». Monsignor Bortolo Uberti: «Ci interroghiamo sul senso di solitudine»
La Provincia di Lecco trasloca dalla storica sede di Villa Locatelli, ma solo temporaneamente. Si tratta di una decisione dettata dall’esigenza di svolgere alcune rilevazioni sulla possibile presenza di gas radon negli ambienti. Non è ancora noto per quanto tempo …
Norme e macchinari, il dramma del Franchi interroga anche il mondo dello sport lecchese. Costadoni: «Le società sportive formano il personale all’uso del defibrillatore». Redaelli: «Tutti seguono corsi»