Stop al tetto per i risarcimenti, la Cgil di Lecco: «Certificata la bontà della proposta referendaria»
La Cgil Lecco commenta positivamente la sentenza della Corte Costituzionale: più tutele per i lavoratori e legittimità alle nostre battaglie.
La Cgil Lecco commenta positivamente la sentenza della Corte Costituzionale: più tutele per i lavoratori e legittimità alle nostre battaglie.
Il segretario provinciale Riva: «Vogliamo lavorare in condizioni di sicurezza anche d’estate»
Prevista l’introduzione, nei bandi di gara, di clausole che vincolano le aziende appaltatrici al rispetto del contratto collettivo nazionale di categoria e alla salvaguardia occupazionale nei casi di cambio appalto
Successo per la 31ª edizione dei Giochi di Liberetà promossi dallo Spi Cgil Lecco. Con oltre 125 opere in gara e 80 partecipanti, la manifestazione ha premiato venti vincitori che accederanno alla fase regionale a Cattolica. Al centro del concorso il tema «Solitudini, frammenti di vita», tra arte, riflessione e partecipazione sociale.
I modi per spillare denaro a giovani e anziani sono davvero un’arte. E negli ultimi anni sono aumentati a dismisura
Cgil Lecco, Cisl Monza-Lecco e Uil del Lario ritengono fondamentale l’apertura di un confronto con le istituzioni e con tutte le associazioni di imprese coinvolgendo anche Navigazione Laghi e l’Agenzia del Trasporto pubblico locale
All’Officina Badoni, in Corso Matteotti 7 a Lecco, sino al 22 marzo si può visitare l’interessantissima mostra “La scelta, la fame, il silenzio”. L’esposizione, realizzata grazie al contributo degli archivi Cgil in Lombardia, svela le storie poco conosciute degli Internati …
Nuovi ingressi nella segreteria della Cgil Lecco. Si tratta di Barbara Cortinovis e Veronica Versace, che ricopriranno il nuovo ruolo mantenendo al contempo l’incarico attuale: Cortinovis, 47 anni, è alla guida della Filcams, categoria che si occupa di commercio, turismo …
«Il mercato del lavoro lecchese ha bisogno di investimenti diretti al settore dell’alto valore aggiunto manifatturiero, attraverso cui Lecco regge la concorrenza e che ha bisogno di competenze forti nel digitale, considerando inoltre che in Lombardia il 60% delle attività …
«Con l’accordo di oggi, le aziende avranno un vantaggio di 300 o 500 euro, se sottoscriveranno accordi individuali o collettivi di conciliazione legati alle esigenze di flessibilità, della cura domestica e dei familiari – spiega Francesca Seghezzi, coordinatrice di Ate Lecco –. Il vantaggio per i lavoratori del settore artigiano del Lecchese sarà invece di avere un’integrazione al reddito, in ca…
Soddisfatti Diego Riva segretario generale della Cgil lecchese ed il coordinatore della Uil del Lario Dario Esposito. Presenti tantissimi lavoratori scontenti, delusi, arrabbiati per le condizioni di lavoro con cui si devono quotidianamente scontrare e per i salari troppo bassi minati dall’inflazione
Stop in tutti i settori pubblici e privati. Escluso il trasporto ferroviario. La mobilitazione contro la manovra del governo
Sciopero generale, in tutti i settori lavorativi, per tutta la giornata lavorativa (ovvero per 8 ore) di oggi per gli aderenti a Cgil, Uil, Cobas, Usb e altre sigle sindacali, ma non della Cisl. Esclusi i lavoratori delle ferrovie, settore …
Lo scorso mercoledì 20 novembre si è spenta all’età di 94 anni Giancarla Riva Pessina, figura storica del sindacato e dell’Anpi lecchesi. Con una nota, la Camera del lavoro di Lecco la ricorda «per il suo tenace antifascismo, acquisito dapprima …
Cgil e Uil hanno indetto uno sciopero generale e scenderanno in piazza nella giornata di venerdì 29 novembre a Lecco per protestare contro la manovra di bilancio del governo, ritenuta il preludio a sette anni di austerità e un’ulteriore azione …
Giuseppe Di Vittorio e Pio Galli, due figure storiche della lotta per i diritti dei lavoratori, legate a Lecco. Il primo, nato bracciante e divenuto primo segretario generale della Cgil, morì proprio in città il 3 novembre 1957. Il secondo, …
In piazza contro la manovra e per portare l’attenzione sui tanti segnali che giungono dal sistema produttivo lecchese e che non vanno sottovalutati. Cgil e Uil del Lario annunciano una manifestazione a Lecco il prossimo 29 novembre. Il corteo partirà …
Altissima adesione allo sciopero di 8 ore proclamato oggi, martedì 5 novembre, da tutte le organizzazioni sindacali del settore trasporti a seguito dell’accoltellamento di un capotreno avvenuto nel genovese. L’astensione dal lavoro è massima anche tra il personale mobile della …
Le richieste: difendere le pensioni erose dall’inflazione, chiedere un fisco più equo, una vera legge sulla non autosufficienza e una sanità pubblica degna di questo nome. Cogliardi: «I pensionati non hanno più alcuna intenzione di rinunciare ai loro diritti»
Sono stati 34.049, in provincia di Lecco, i nuclei familiari che hanno ricevuto un assegno unico a domanda nel 2023. A essi si aggiungono i 407 percettori di reddito di cittadinanza, a cui l’assegno è stato erogato l’anno scorso ad …