Consorzio di promozione turistica della Valchiavenna, inizia l’era di Mario Francesco Moro
Dopo 25 anni dalla fondazione l’ente cambia guida, affidandosi al presidente del Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina IGP
Dopo 25 anni dalla fondazione l’ente cambia guida, affidandosi al presidente del Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina IGP
I quattro diversi profili previsti sono: Tecnico superiore specializzato nell’innovazione della filiera agroalimentare; Tecnico superiore enogastronomico specializzato nelle filiere lattiero casearie, vitivinicole e distributive; Tecnico superiore specializzato nella valorizzazione culturale enogastronomica e sostenibile del territorio; Tecnico superiore per la trasformazione e lo sviluppo di pr…
Dopo un’assenza di 27 anni, l’ultima volta fu a Varese nel 1998, il Giro di Svizzera tornerà a fare tappa in Italia e la scelta è caduta sul territorio del comune di Piuro. Non sono ancora noti i dettagli della …
Si sviluppa il progetto dei nuovi laboratori che verranno presto realizzati grazie ai fondi provenienti dal PNRR, al contributo economico della Provincia di Sondrio e alla disponibilità della Fondazione Fojanini
L’analisi di Franco Moro, presidente della Fondazione istituto tecnico superiore per l’agroalimentare di Sondrio Nel territorio la proposta didattica si completa con un nuovo corso sulle filiere vitivinicola, casearia e distributiva
«Ci è sembrata particolarmente interessante l’opportunità di ampliare la nostra offerta formativa guardando alle specificità, e soprattutto alle necessità dal punto di vista delle skill, di un territorio a noi vicino sia geograficamente sia nella ricerca di competenze». Lo afferma …
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore per l’Innovazione del Sistema Agroalimentare di Sondrio arricchisce l’offerta formativa con la proposta di un nuovo corso ITS Academy dedicato al tecnico superiore enogastronomico specializzato nelle filiere lattiero casearie, vitivinicole e distributive. E’ stato presentato …
La morte di Plinio Agostoni, l’ingegnere elettrotecnico presidente di Confindustria Lecco e Sondrio scomparso lunedì all’età di 80 anni ha lasciato un senso di profondo sgomento e dolore anche in Valtellina