Crisi Melavì, no del Tribunale allo stoccaggio nello stabilimento di Tovo
Negata l’autorizzazione allo stoccaggio delle mele e alla vendita dei cassoni. La raccolta prosegue con difficoltà e costi aggiuntivi per i produttori.
Negata l’autorizzazione allo stoccaggio delle mele e alla vendita dei cassoni. La raccolta prosegue con difficoltà e costi aggiuntivi per i produttori.
Dopo oltre quindici anni di chiusura, l’edificio della scuola primaria riapre con una nuova vita: al piano terra un asilo nido da sedici posti, al piano superiore spazi dedicati ai servizi alla persona
Si è concluso con un verbale d’accordo l’incontro tra Ministero del Lavoro, Regione Lombardia, sindacati e cooperativa Melavì per l’accesso alla Cassa Integrazione Straordinaria destinata ai 18 dipendenti a tempo indeterminato, in vista della cessazione dell’attività dal 1° maggio al 31 dicembre 2025. Restano invece prive di tutele immediate le posizioni a tempo determinato
Durante l’assemblea dei soci Melavì è emersa tutta la gravità della crisi della cooperativa, avviata allo scioglimento con l’imminente nomina di un commissario. Soci senza compensi e incertezza sul futuro del raccolto. Intanto, si fa strada una proposta per salvare la filiera e valorizzare la mela valtellinese.
Mazzo intera, ma pure gli amministratori dei comuni limitrofi, anche Monno, ha omaggiato Sandro Foppoli, il vicesindaco del paese, mancato a 70 anni per una malattia che inesorabilmente ha bloccato la sua grande gioia nella vita. Come era accaduto la …
Via soldi e gioielli. È il bottino del furto messo a messo lunedì pomeriggio a Tovo in una delle tante villette del paese. I ladri hanno agito in pieno giorno ed in pieno centro, vicino alle scuole del paese, ma …