Addio a Claudio Redaelli, una vita fra politica e giornalismo
Esponente del Pci, fondò il Punto Stampa
Esponente del Pci, fondò il Punto Stampa
Riflessioni sul contributo dello scrittore alla lingua italiana, dalle influenze francesi all’importanza politica e democratica, con un evento a Villa Gomes.
L’associazione propone una rassegna culturale con saggisti e studiosi. Si parte con Foa e il suo libro sul ricatto nella società contemporanea
Dossi (Auser): dopo il Covid aumentano le richieste di aiuto. Serve una riflessione di sistema per affrontare le nuove fragilità e l’invecchiamento.
Nel 2050 il 33% della popolazione sarà over 65. Brivio, già sindaco del capoluogo lariano e presidente uneba: »Serve ripensare le case di riposo e gli spazi di socializzazione»
Gianni Menicatti, statistico e studioso di economia locale, snocciola cifre e aneddoti in vista dell’appuntamento delle Olimpiadi 2026
Manifestazione Prosegue fino a mercoledì l’evento legato a Comunione e Liberazione. Gruppo numeroso della Cdo territoriale, incontri dell’Ucid e protagonisti tra i volontari
Lo scrittore lancia l’allarme sul fenomeno che travolge il Lario. E anticipa l’uscita del suo nuovo romanzo e l’arrivo in tv del maresciallo Maccadò
Con l’Avviso Unico 2025, Lombardia investe 226.000 euro in 16 progetti culturali della provincia. Dal teatro alla musica, dalle arti visive al patrimonio immateriale: fondi per enti pubblici, associazioni e terzo settore
Ieri in San Nicolò i funerali del farmacista di viale Turati celebrati dal prevosto don Bortolo Uberti. Toccanti le testimonianze delle figlie, del nipote Francesco e del fratello Gianluca
Il regista Mario Martone ospite d’onore del Lecco Film Fest: domani in piazza Garibaldi presenta “Fuori”, mentre, in mattinata, al Cinema Aquilone “L’amore molesto”. In giornata anche dibattiti, tavole rotonde e proiezioni con registi e critici
Diminuito l’impatto sonoro dei fuochi. Si sono visti più i colori e gli effetti ottici . Festa del lago e della montagna molto partecipata
Solennità Prima cerimonia per il prevosto monsignor Bortolo Uberti. La messa, la processione e la benedizione L’appello contro barriere e solitudini: «Non si disegna il volto di una città se non ci si fida e stima reciprocamente»
In occasione del 2 giugno 2025, i musei civici di Lecco – Palazzo delle Paure, Torre Viscontea e Palazzo Belgiojoso – restano aperti dalle 10 alle 18. A Palazzo delle Paure si può visitare la personale di Arturo Vermi, curata da Simona Bartolena e aperta fino all’8 giugno. Alla Torre Viscontea prosegue la rassegna “Lecco in Acquarello 2025”
Sotto il campanile della città sta per nascere un moderno hub pastorale: il nuovo oratorio di Lecco, su due livelli e immerso nel verde, sarà inaugurato a fine settembre. La struttura, progettata dall’architetto Giorgio Melesi, si inserisce armoniosamente nel contesto naturale delle montagne lecchesi e offrirà spazi flessibili per attività religiose, culturali e sportive.
Quarant’anni fa la tragedia a Bruxelles, poco prima della finale di Coppa Campioni fra Juve e Liverpool. Il racconto di chi c’era quella sera: «Eravamo bloccati: sopra i cancelli chiusi e sul fianco gli inglesi che spingevano»
La consegna a Milano giovedì 29 maggio. Il presidente Vico Valassi: «Negli anni, UniverLecco ha catalizzato ingenti risorse per la realizzazione di importanti progetti di ricerca, basterebbe citare gli interventi emblematici maggiori finanziati da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia, nei quali ha ricoperto e ricopre il ruolo di capofila»
Maria Grazia Nasazzi, presidente della Fondazione comunitaria del Lecchese: «Abbiamo visto operare una Chiesa grande, che ha saputo scegliere il successore di Francesco dopo pochi scrutini. E’ un messaggio chiaro per tutti noi. I cardinali hanno dimostrato che bisogna costruire ponti e relazioni»
L’ex prevosto di Lecco di Lecco e officiale del Dicastero della cultura e dell’educazione della Santa Sede commenta l’elezione di Leone XIV. «Il nome scelto un richiamo a quanto sia importante essere vicini alla gente e soprattutto a coloro che ne hanno più bisogno»