Livigno capitale dello sci di fondo: arrivano Northug e Klaebo
Grazie allo snowfarming, l’anello tecnico è pronto in anticipo. Condizioni ottimali per la preparazione dei team, priorità al mattino, pomeriggio amatori.
Grazie allo snowfarming, l’anello tecnico è pronto in anticipo. Condizioni ottimali per la preparazione dei team, priorità al mattino, pomeriggio amatori.
È partita all’alba di sabato dalla Plaza del Comune di Livigno una straordinaria avventura su due ruote che ha come traguardo il cuore spirituale d’Italia: Roma. Sono 10 i ciclisti livignaschi protagonisti di questo viaggio, uniti non solo dalla passione per la bici, ma soprattutto dal desiderio di vivere un’esperienza unica in questo Anno Santo del Giubileo
Sventolano su Livigno le bandiere del Canada e degli Stati Uniti per ciò che riguarda il mondo del dual moguls, mentre lo scettro della specialità aerials spetta di nuovo a Cina ed Australia. Si è conclusa con l’acrobatica e spettacolare …
In corso i colloqui per i candidati del Team26, si cercano ancora in Valtellina. Previsto un open day mercoledì. «Le iscrizioni saranno aperte fino all’estate» spiega Irene Marcatto, responsabile del programma Team26
Maurizio Bormolini è tua la Coppa del Mondo generale di snowboard alpino parallelo. Giornata storica per lo sport livignasco ed anche per quello valtellinese, grazie ad un mirabolante Maurizio Bormolini capace di mettere in bacheca nel giro di 24 ore, …
Maurizio Bormolini ce l’ha fatta! Con una gara di anticipo dal termine del circuito di Coppa del mondo di slalom gigante parallelo, il campione livignasco ha fatto sua la coppa del mondo della specialità che sarà olimpica nella sua Livigno …
E’ Daniel Pedranzini l’atleta più medagliato della spedizione italiana presente all’European Youth Olimpic Festival. Il 17enne bormino nella staffetta 4×5 mista di sci di fondo sulle nevi di Bakuriani, si è messo al collo il quarto oro della kermesse europea …
Flora Tabanelli scrive la storia italiana del free ski. Poche cose, anzi forse soltanto una, e cioè i Giochi Olimpici, possono competere con il fascino degli X-GAMES, vero e proprio Sacro Graal per tutti gli amanti del freestyle e dello …
«La forza mentale distingue i campioni dai quasi campioni». Sono in molti a concordare con le parole di Rafael Nadal, grande campione di tennis. L’allenamento fisico, tecnico, tattico e magari anche una certa dose di talento, sono sicuramente importanti in …
Sono gli angeli gialli che vegliano sulla Pista Stelvio di Bormio. Sono 70 tra professionisti, tra medici, infermieri e tecnici del soccorso alpino, impegnati per garantire assistenza sanitaria tempestiva ed efficace. Mentre Bormio si prepara a diventare palcoscenico olimpico, l’Agenzia …
A Livigno c’è Petter Northug in attesa anche dell’arrivo di Johannes Hosflot Klaebo. La località dell’Alta Valle anche nelle stagioni intermedie si conferma quale meta ambita per la preparazione in quota. Skiroll sulla pista ciclabile livignasca e palestra presso il …
Fontana no limits. Non conosce limiti e non si accontenta di essere la regina indiscussa del mondo dello short track Arianna Fontana che a 496 giorni dal via dei Giochi di Milano Cortina 2026 via social ha annunciato il suo …
Le grandi imprese si realizzano nel tempo, quando una volta sedimentata la grande fatica e le molteplici sensazioni, emergono poi tutte le emozioni. Anche quelle recondite. La Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita, l’Everesting in sella alla …
Non è di certo facile per un atleta prendere la decisione di dire stop alla propria carriera agonistica. Tutta una vita passata sul ghiaccio dello short track, raccogliendo medaglie olimpiche e mondiali, con la fortuna da privilegiata di poter condividere …
Dopo una vita trascorsa sul filo delle lame dello Short Track, Yuri Confortola ha deciso domenica di lasciare il mondo agonistico. Le cinque partecipazioni nella sua lunga carriera ai Giochi Olimpici lo hanno reso un veterano della Nazionale Italiana di …