Ponte di Paderno, i sindaci ribadiscono: «Meglio sistemare quello che già c’è»
Gli amministratori: «Il progetto di un nuovo viadotto impatta troppo su viabilità e passaggio»
Gli amministratori: «Il progetto di un nuovo viadotto impatta troppo su viabilità e passaggio»
Oggi pomeriggio attorno alle 16:00 un cadavere di un uomo di circa 60 anni è stato ripescato dal fiume Adda a Brivio nei pressi dell’imbarco di Addarella. Sono stati avvisati i carabinieri che ora hanno avviato delle indagini per cercare di risalire all’identità dell’uomo e ricostruire le cause dell’accaduto.
La richiesta degli amministratori: «No a un nuovo viadotto»
Entro qualche settimana verrà realizzata una passerella per superare lo smottamento che interrompe l’alzaia lungo l’Adda
Le risorse serviranno per la «ristrutturazione, il recupero e la manutenzione straordinaria» dell’ala est del complesso, con l’obiettivo di realizzare un nuovo polo espositivo.
Oltre alla proposta dei sindaci, che prevede un ponte più a sud sfruttando un’interruzione del fronte franoso che interessa le due sponde della valle dell’Adda, l’architetto Andreotti suggerisce di sdoppiare i ponti con una navetta ferroviaria e un tapis roulant
Il Comune stanzia oltre 300 mila euro. La minoranza chiede più sicurezza diurna dopo gli episodi di microcriminalità segnalati dai cittadini e dai commercianti.
Il Ministro delle Infrastrutture ha parlato del processo Open Arms, di infrastrutture e Olimpiadi. Stigmatizzati i vandalismi dei giorni scorsi
Da lunedì 21riprenderà il servizio quotidiano fino alla fine di settembre. Alla guida sei volontari della Pro Loco, tra cui tre studenti universitari. «Un risultato reso possibile grazie all’impegno della comunità» il commento del sindaco
L’ex capo della Polizia Locale è scomparso all’età di 70 anni dopo una lunga malattia. Lunedì i funerali a Paderno d’Adda.
E’ Aldo Civillini, 49 anni, nativo di Imbersago, l’ultima vittima di un infortunio sul lavoro. Era dipendente della ditta Bodega G. & C. Spa di Cisano Bergamasco, per cui lavorava da anni
I consiglieri comunali Dario Perego e Franca Maggioni sollevano dubbi sulla gestione delle politiche giovanili a Merate e sull’adesione al bando “La Lombardia è dei giovani 2025”
Questa volta il no arriva dalla sponda bergamasca, e proprio dai residenti della zona attaccata al ponte che si vedrebbero sventrate case e terreni dal nuovo viadotto
Intervento a tempo di record nella zona dello Stallazzo
L’obiettivo è ridurre i tempi di approvazione dei progetti, l’assegnazione dei lavori e il completamento delle opere. Sfuma la scadenza del 2030
Già 500 firme raccolte online. I cittadini temono impatti ambientali e chiedono al Mase di fermare l’impianto previsto accanto al campo Manara e a ridosso di aree sensibili
A causare lo smottamento, che ha riversato sulla strada diversi metri cubi di materiale, è stato il violento maltempo di ieri sera
Il ministro: «Imprenditore visionario e geniale. Una grande perdita per tutti noi»
Il sindaco Gennaro Toto ricorda Giuseppe Crippa
Il caso è scoppiato perché un appartamento dove un’inquilina era morta da un mese non era ancora stato svuotato e ripulito